Grottolella – Consiglio comunale. L’opposizione attacca la maggioranza

Il consigliere di minoranza Grossi esprime le sue considerazioni sul recente consiglio comunale

grottolellaGrottolella“Nell’ultimo consiglio  comunale, tenutosi, il giorno 30 novembre, si è discusso, di bilancio, imposte, e opere pubbliche. Quanto a queste ultime, la nuova amministrativa, ha praticamente fatto un copia e incolla, delle opere progettate dalla amministrazione Spiniello, senza nessuna novità. Per la tasi la maggioranza ha stabilito il 2 x 100 come aliquota, l’IMU è rimasta uguale al 7,60, mentre la tari porterà nelle case del comune quasi 9 mila euro in piu’ rispetto all’anno precedente, per via del doppio coefficiente, che penalizza soprattutto, le famiglie numerose, e i commercianti  del paese, come sostiene, il consigliere Spagnuolo,portando in qualche caso alla chiusura delle attività commerciali, che già risentono della crisi, e comunque non è questo il modo per incentivare i giovani a fare impresa sul territorio“. Così in una nota il consigliere di minoranza del gruppo consiliare “Noi per Grottolella” in riferimento all’ultimo consiglio comunale.

“Il consigliere Conte – spiega Grossi – in quanto alla Tasi, in consiglio comunale, ha proposto di applicarla al 1,5 per mille, per venire in contro alle esigenze dei cittadini, già tartassati dagli aumenti in generali, ma tale proposta è stata bocciata dalla attuale maggioranza. Il consigliere Grossi, ha affermato invece, che anche negli anni passati ci sono stati dei tagli lineari circa i trasferimenti dello stato agli enti locali, ma mai si era proceduto ad una vero e proprio aumento di tasse come questo,anzi in alcuni casi si era addirittura addivenuti ad una riduzione delle aliquote, visto la grave crisi, che molte famiglie vivono, ora invece, la scelta operata dalla maggioranza, rischia di mettere in ginocchio intere famiglie, già senza lavoro e senza prospettiva. La minoranza, dunque compatta ha votato contro, anche all’aumento dell’irpef che passerà dallo 0,4 alo 0,5  portando nelle casse del comune altri 17 mila euro, che vanno ad aggiungersi gli oltre 50 mila euro, che l’amministrazione Spiniello ha lasciato in dote, come avanzo di bilancio. Quindi le casse del comune sono sanissime, visto che sono in attivo e la nuova tassazione, incrementerà ancora di piu’ il tesoretto, però gravando direttamente sui cittadini, già molto arrabbiati e amareggiati per gli aumenti che dovranno pagare. Qualche assessore, dovrebbe spiegare ora, come intende gestire questo maggior introito, anzi raccontare favole, circa un possibile dissesto economico del comune”.

“Dissesto e debiti, che non esistono, e che non vengono menzionati, nella relazione del revisore dei conti, proprio perché inventati ad arte, per far credere ai cittadini, che il maggior gettito fiscale sarà impiegato per salvare il comune dal dissesto economico. La minoranza, votando no al bilancio, – incalza l’esponente di minoranza – ha fatto rilevare, come i 100 euro apposti sul bilancio del turismo, e i poco piu’ 2 mila euro impegnati per la cultura denotano scarsa attenzione dell’ Amministrazione verso queste tematiche, tanto sbandierate durante la campagna elettorale. Lo stesso dicasi per le politiche giovanili, appena 5oo euro appostate in bilancio, come farà un delegato giovanile, a realizzare i suoi “apparenti “ buoni propositi?”.

“Insomma, le imposte sono aumentate, i giovani sono sempre senza lavoro, e senza riferimenti politici, il paese è più sporco e abbandonato di qualche mese fa, i cittadini si lamentano fortemente dei disservizi, insomma – conclude -la luna di miele con la cittadinanza, di questa amministrazione guidata da Enza Bergamesco sembra già al capolinea finale“.

Source: www.irpinia24.it