Avellino – L’associazionismo pronto a fare rete con “Officina delle Idee 2014″

250 le realtà presenti, 5 i workshop tematici per creare progetti che rispondano al fabbisogno del territorio

cignarella comune officina ideeAvellino – Creare una rete tra tutte le realtà di volontariato presenti in Irpinia condividendo le proprie caratteristiche e competenze per creare progetti da mettere in pratica per il bene comune.
Questo lo scopo di “Officina delle Idee 2014″, evento creato in sinergia tra il comune di Avellino, il Csv, ActionAid ed il Coni che si terrà il prossimo 5 dicembre a partire dalle 16.30 presso la Casina del Principe.
Una data non scelta a caso -ha spiegato l’assessore alla cultura, Nunzio Cignarella – in quanto venerdì prossimo è la giornata internazionale del volontariato e ci sembra giusto che ci si dedichi, in questa giornata, in maniera particolare e specifica alle tematiche che ogni giorno tutte le associazioni presenti sul territorio si trovano a dover affrontare attraverso workshop mirati che faranno il punto sui vari aspetti del settore”.

Sono circa 250 le realtà, tra associazioni culturali, promozione sociale ed associazioni di volontariato, presenti sul territorio e buona parte di esse ha già dato un feedback positivo garantendo la propria presenza all’evento.

“La giornata mirerà oltre che all’incontro tra le varie realtà operanti sul territorio – rimarca il presidente del Csv, Stefano Iandiorio - a trovare un momento per incontrarsi, confrontarsi e trovare progetti per rispondere alle necessità del territorio: dare e ricevere in una giornata e costruire per il futuro dato che è sempre difficile per le associazioni trovare spazi confronto ed analisi per progettazioni future e con questa giornata cercheremo di fare proprio questo”.

Cinque i workshop che si terranno. Si partirà con “Ambiente e benessere” al quale parteciperanno l’ing. Giovanni De Feo di “Greenopoli” ed il prof. Virginiano Spiniello de “L’albero Vaganìbondo” ed, in concomitanza, il secondo workshop con “Legalità, Diritti Umani e Beni Comuni” dove prenderanno parte il referente di ActionAid Avellino, Francesco Rodia, il coordinatore provinciale di Libera Avellino, Francesco Iandolo e Giuseppe ivan Candela della Cooperativa SEEDS. Alle 19 si parlerà con il delegato Coni provinciale, Giuseppe Saviano di “Cultura e sport” dove saranno presenti Fabrizio Fricchione e Giuseppe Pavarese, attore ed interprete di una favola sui non vedenti. Carmine Lizza dell’Anpas Nazionale, Francesco Giacobbe, presidente protezione civile flumerese ed il Dr. Cosimo conte si focalizzeranno si “Sociosanitario e Protezione Civile” mentre Giuseppe Brancaccio, Letizia Cesarini Sforza, vicepresidente di Eapn e Carlo Mele della Caritas diocesana di Avellino interverranno sul tema “Prevenzione e contrasto alle forme di povertà”

Alla fine dei workshop verrà presentato il progetto di finanziamento “Volontariato in rete” ed a partire dalle 21.30 ci saranno gli interventi musicali degli “FT18″ e “Banda Larga”.

“Le idee portano ad uno stare bene generale – commenta, in conclusione, Giuseppe Saviano, delegato Coni Provinciale - e c’è bisogno che si crei una rete che vada verso un’unica direzione dato che parliamo spesso di rete ma il più delle volte ognuno va a proprio conto”.

Source: www.irpinia24.it