Alle Grotte di Pertosa-Auletta speleologia e naturopatia s’incontrano
Grande successo per la cromoterapia in grotta
Pertosa Auletta- Successo per la cromoterapia in grotta, il nuovo percorso turistico inaugurato dalla Fondazione MIdA in via sperimentale da circa un mese.
Tante le adesioni all’itinerario speleologico all’insegna del benessere e del relax, che combina in maniera armonica ambiente speleologico e medicina naturale.
La cromoterapia è un’antica terapia naturale, nota già presso gli antichi Egizi, in Cina, India e Tibet. Era ed è praticata per riequilibrare le disarmonie emotive che influiscono sulle comuni malattie: il colore e i toni della luce che si irradiano sul corpo trasmettono vibrazioni che riportano in equilibrio le energie.
Le Grotte di Pertosa-Auletta rappresentano una location perfetta per il percorso cromoterapico grazie al moderno impianto illuminotecnico-scenografico basato su un modello di gestione a basso impatto ambientale con risparmio energetico, uno dei più innovativi a livello europeo in ambienti come le grotte, che l’anno scorso ha ricevuto il prestigioso premio “Medaglia Spadolini – sezione Eco and the city” per l’innovazione tecnologica.
La cromoterapia è curata dalla dr.ssa Cristina Melucci, specialista di Naturopatia.
Al momento è attiva una seduta di Cromoterapia a settimana, ogni domenica da Novembre a Febbraio. Il prossimo appuntamento è previsto domenica 30 novembre alle ore 18.30. La durata della seduta è di circa 75 minuti. Per partecipare è necessario prenotare allo 0975 397037.