Guardia dL – Oggi la presentazione del libro del prof. Gridelli
Alla presentazione di “In cucina contro il cancro” saranno presenti numerosi sindaci e autorita’ presso l’auditorium comunale di Guardia Lombardi
Guardia de Lombardi – Si terra’ oggi pomeriggio alle ore 17:30 presso l’auditorium comunale “ Nicola Di Biasi” in via Roma a Guardia Lombardi la presentazione del libro dell’oncologo professore Cesare Gridelli dal titolo “In cucina contro il cancro. Cento ricette per aiutare a contrastarlo”, edizioni “Il pensiero scientifico” 2014.
L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Associazione “Omnia Irpinia” presieduta dal dottore Salvatore Pignataro. L’autore del libro, prof. Cesare Gridelli e’ Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda Ospedaliera “S.G. Moscati” di Avellino e Presidente della Societa’ Italiana di Oncologia Toracica. Da anni svolge ricerca clinica sul cancro del polmone in collaborazione con le principali istituzioni internazionali e con numerosi stage all’estero.
Secondo l’indagine dell’Expertscape, associazione californiana di Palo Alto, che si dedica a informare i pazienti sui migliori specialisti mondiali il professore Cesare Gridelli e’ risultato il primo al mondo per il trattamento del tumore al polmone. Il libro “In cucina contro il cancro”, oltre a riassumere le nozioni di base sulle abitudini alimentari maggiormente collegate al rischio di sviluppare tumori e su quelle che, invece, sarebbe consigliabile privilegiare, propone 100 semplici ricette per alimentarsi in modo sano senza rinunciare al gusto.
Oltre all’autorevole ricercatore e autore del libro, interverranno all’iniziativa anche due altri liminari del mondo medico scientifico internazionale: professore Michele Marzullo, Presidente del comitato tecnico scientifico dell’Associazione Omnia Irpinia, nonche’ Docente di Medicina dello Sport presso l’Universita’ di Napoli e presso la Temply University di Philadelphia e il professore Giovambattista Capasso, Docente universitario di Nefrologia, past presidente della Societa’ Italiana di Nefrologia e ricercatore internazionale.
Nel corso dell’evento saranno invitate anche autorita’ civili, militari e religiose, tra cui diversi sindaci dell’Alta Irpinia, il presidente del Consorzio dei Servizi sociali “Alta Irpinia” Vito Farese e l’onorevole Rosetta D’Amelio Presidente della Commissione Politiche Giovanili e Disagio Sociale della Regione Campania, nonche’ esponenti del mondo dell’associazionismo Cisom, Croce Rossa Italiana, Misericordie e Anpas.