Avellino – Incontro Fipit Inail alla Camera di Commercio

Garantire e tutelare il lavoro sopratutto soffermandosi sui mezzi agricoli. Se n'è parlato alla Camera di commercio.

COLDIRETTIAvellino – Il mezzo agricolo non messo a norma causa ogni anno tantissimi infortuni sul lavoro e talvolta persino la morte dell’agricoltore stesso. La regione Campania finanzia per il settore agricolo fondi per la messa in sicurezza dei lavoratori.

“L’irpinia è una provincia importante ed il suo settore forte è l’agroalimentare – afferma Romano Magrini, Capo area Gestione del personal. Lavoro e relazioni sindacali. Confederazione nazionale Coldiretti, al convegno Fipit INAIL, tenutosi in Camera di Commercio -  L’approfondimento di oggi alla Camera di Commercio serve a contribuire alla messa in sicurezza del settore agricolo, quindi significa garantire e tutelare il buon lavoro sia ai datori di lavoro che ai lavoratori stessi. Le risorse di cui parliamo in questa sede sono importanti per due motivi; in primo luogo in termini economici in secondo luogo perché in tal modo si può raggiungere più sicurezza nel settore.  L’INAIL – conclude Magrini – mette a disposizione a livello nazionale per l’agricoltura 15 milioni di euro. E’ solo un primo e piccolo passo ma può garantire a tante piccole imprese, che sono poi la caratteristica della zona irpina, di potersi ‘sistemare’ con i mezzi agricoli detti comunemente trattori.”

Il territorio irpino ha una forte vocazione agricola, pertanto, si deve incrementare l’informazione e la cultura della prevenzione. In un anno circa 300 sono gli infortuni sul lavoro e la maggior parte di essi è dovuto al ribaltamento del mezzo agricolo. “E’ urgente e necessaria una procedura di adeguamento dei mezzi agricoli  - dichiara Grazia Memmolo direttrice INAIL Avellino – si deve sfruttare questo canale di finanziamento che è a fondo perduto e che per la Campania consiste anche in una pesante mole di denaro.”

 

Source: www.irpinia24.it