Sel ringrazia il sindaco di Solofra Vignola: “Confronto utile e costruttivo”

selAvellino – “La Federazione di Avellino, il Circolo Montoro-Solofra di Sinistra Ecologia e Libertà , il Gruppo S.E.L.  Camera dei Deputati,  esprimono un  sentito ringraziamento al Sindaco Michele Vignola,  ai Consiglieri comunali  di Solofra, ai   rappresentanti dei sindacati dei lavoratori (Filctem-Cgil e Femca-Cisl) , delle organizzazioni imprenditoriali e di categoria  (Associazione Conciatori, CNA), delle associazioni impegnate sul territorio (Comitato No-Park e Legambiente) che il 7 novembre scorso  hanno partecipato all’Incontro con la delegazione parlamentare  guidata dall’on.  Giancarlo Giordano e formata dal Coordinatore Provinciale on. Raffaele Aurisicchio e dai dirigenti del Circolo , Renato Siniscalchi e Michele Casarano”, così nella nota di Sel Avellino, del Circolo Montoro-Solofra e del Gruppo Sel della camera dei Deputati.

“Si è trattato di un confronto  costruttivo e utile  per approfondire le numerose emergenze del territorio : l’inquinamento  ambientale , la crisi socio-economica  e le prospettive del distretto conciario e se da un lato è emersa la gravità e la complessità  dei problemi , non sono mancati interessanti spunti di riflessione e indicazioni concrete  per concorrere a definire una proposta  di fuoriuscita dalla crisi in atto .

S.E.L.   continuerà, ai diversi livelli politici e istituzionali,  a mantenere aperta  la “vertenza Solofra”, in particolare attraverso l ’impegno fattivo del deputato della Circoscrizione in modo da  favorire   le iniziative di indagine, di controllo e  legislative che si riterranno  necessarie.

Sul territorio la Federazione ed il locale Circolo di S.E.L.  - conclude la nota – continueranno a mantenere la massima attenzione , anche con iniziative pubbliche e con il coinvolgimento di tutti i soggetti  interessati e della comunità, nella convinzione che solo una continua attenzione e una vasta e reale  mobilitazione di energie e di idealità possa  garantire un futuro di sicurezza e dignità ai  cittadini  e ai lavoratori  del comprensorio”.