Sciopero intelligente – Anche la Fit-Cisl irpina in piazza per il trasporto pubblico

Codella richiama l'attenzione sui fondi di solidarietà bilaterali

fit cisl 08 11 14Avellino - Questa mattina, dalle ore 9,00 alle 13,00 c’era uno stand in Via Circumvallazione per una raccolta firme a sostegno della proposta di legge per lo ‘sciopero intelligente’ nei servizi pubblici (cfr. http://fitcisl.indemo.it/413 ).

“Questa iniziativa oggi è in Campania, ma continuerà a livello nazionale - ha spiegato Francesco Codella, segretario Fit-Cisl di Avellino – raccoglieremo firme anche nei luoghi di lavoro. Nel trasporto pubblico locale ai lavoratori da sette anni non è rinnovato il contratto e i tredici scioperi nazionali non sono serviti ad ottenere quanto richiesto dal sindacato. Bisogna allora modificare la legge 146/’90 perché quando si fa lo sciopero ci perdono i lavoratori e i cittadini con il disagio. L’azienda però prende soldi. Perciò proponiamo i fondi bilaterali, usabili per i momenti di difficoltà dei lavoratori. Le 50.000 firme che la Fit-Cisl raccoglie in tutta Italia serviranno a non far pagare gli utenti dei trasporti e a rimborsare la quota parte di abbonamenti quando c’è la giornata di sciopero”.

Almeno un centinaio sono state le firme raccolte oggi.

Ai cittadini che si fermavano allo stand erano consegnati anche dei volantini: 1) “TRASPORTI: OGGI SCIOPERO, DOMANI RIMBORSI. Firma anche tu la proposta di legge popolare sulle norme per lo sciopero nazionale dei mezzi: viaggi gratuiti nelle fasce garantite, rimborso della quota parte per gli abbonamenti, annullamento delle sovvenzioni pubbliche nel giorno di sciopero per le aziende dei trasporti”; 2) “LO SCIOPERO DEI MEZZI E’ SU UN BINARIO MORTO. CON UNA FIRMA PUOI DEVIARLO SUI TUOI DIRITTI”. Inoltre si poteva sfogliare il Mensile per la Federazione Italiana Trasporti: “La voce dei trasporti”. 

sede cisl avellino