Solofra – D’Onofrio “Ridarò dignità ai due cimiteri”
Solofra – Il consigliere comunale di Solofra, Pasquale D’Onofrio, che ha la delega ai due cimiteri della cittadina conciaria:
“Ho avuto l’onore di ricevere dal Sindaco Vignola questa delega e - con grande impegno – sto portando avanti la mia missione: quella di restituire dignità ai cimiteri di Solofra, onde permettere ai cittadini di andare a trovare i propri cari con lo spirito giusto. Oggettivamente, devo confessarVi che – quando mi è stato affidato l’incarico – entrambi i cimiteri versavano in una condizione molto critica: molte aree interne erano abbandonate e il disordine la faceva da padrone. Venivamo – tra l’altro – da una copiosa nevicata, che aveva messo a dura prova i rami degli alberi e – in qualche caso – anche la loro stabilità.
La priorità è stata quella di mettere in sicurezza l’intera l’area cimiteriale, con potatura e taglio dei rami pericolosi. Successivamente, l’amministrazione si è impegnata a far partire i lavori del cimitero capoluogo. Abbiamo completato il 1° lotto, con l’assegnazione – già avvenuta – di 330 loculi, 147 ossari e 124 aree per cappelle funerarie (di cui 64 già assegnate). Entro il 28 di Ottobre (dunque, a breve) conosceremo la ditta che si aggiudicherà i lavori per il 2° lotto, a completamento definitivo del progetto. Nei 2 anni che ci siamo lasciati alle spalle si è provveduto – poi – ad eseguire alcune importanti opere di manutenzione interna ai cimiteri, molte delle quali eseguite direttamente con gli operai dell’Ente. Lavori importanti – realizzati in economia – grazie alla professionalità dei nostri dipendenti, che permetteranno anche di ampliare i servizi interni. Credo sia stato fatto un buon lavoro, per restituire decoro ai due cimiteri cittadini. Sono state sistemate e ripulite le vie di accesso ed eseguiti regolarmente interventi di manutenzione, con taglio sistematico dell’erba e la massima cura del verde pubblico. Non bisogna – inoltre – dimenticare gli interventi di impermeabilizzazione eseguiti sui loculi. Inoltre, la Chiesa è stata rifatta all’interno.
E’ solo di pochi giorni fa, l’acquisto di nuovi scaletti. E il 13 ottobre scorso si è provveduto alla disinfestazione di entrambi i cimiteri. E’ stata potenziata la cabina elettrica perché – da anni – le lampade votive avevano una luce fioca. In questo senso, gli interventi sul cimitero comunale – sotto il profilo della manutenzione e del decoro – rappresentano una priorità nel piano di interventi della nostra amministrazione. In questa settimana – peraltro – sono iniziati anche i lavori di sistemazione dell’area dedicata ai bambini. Questo anche grazie alla sensibilità di un nostro concittadino – il signor Raffaele Ravallese – che a nome di tutta l’Amministrazione ringrazio. Il mio cruccio – lo stesso del Sindaco Vignola – era quello di dare al piccolo cimitero di Sant’Agata un opportunità di cambiamento, trovare la soluzione meno onerosa ed invasiva per l’ampliamento: considerata la crescente e ‘fisiologica’ domanda dei cittadini. Siamo riusciti nel compito! L’auspicio è che – per fine anno – si possano assegnare 132 loculi e 78 ossari. Inoltre, verrà realizzato anche un parcheggio di servizio per riqualificare e rendere un decoroso servizio al cimitero di Sant’Agata. Abbiamo fatto tante cose, grandi e piccole. E non ci fermeremo. Molto presto – ad esempio – daremo luogo alle gare per l’installazione delle telecamere a circuito chiuso nelle strutture cimiteriali. Abbiamo fatto molte cose, dicevamo. Ed anche questo è il segno della discontinuità di questa amministrazione rispetto alle precedenti che – sull’argomento – si sono caratterizzate per disinteresse ed immobilismo. Devo ammettere – in conclusione e senza tema di smentite – che abbiamo raccolto un’eredità pesantissima. Fatti e numeri – credetemi – parlano da se!”