Elezioni Provinciali – Giovedì il voto. Ultime ore per scegliere i nuovi vertici
Avellino – Mancano poco più di ventiquattro ore per l’apertura dei seggi a Palazzo Caracciolo per scegliere i nuovi vertici provinciali. Chiamati alle urne, quest’anno, saranno i soli amministratori comunali che dovranno esprimere un voto di preferenza sia per i due candidati alla carica di presidente della provincia sia per i candidati alla carica di consigliere provinciale.
Ultime ore, dunque, per convincere i 1285 gli amministratori che dovranno presentarsi giovedì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 in uno dei due seggi predisposti all’interno della struttura della Provincia, nella sala Grasso e nella sala consiliare.
Ciascun elettore avrà a disposizione due schede, una per la scelta del candidato presidente ed una per la scelta relativa ai consiglieri, e dovrà esprimere il proprio voto apponendo una croce sul nome del candidato presidente nella prima scheda, mentre nella seconda dovrà esprimere un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere nell’apposita riga della scheda scrivendone il cognome. In caso di omonimia dovrà indicare nome e cognome del candidato scelto. Gli elettori potranno votare anche attraverso il voto disgiunto e dunque votare per il candidato presidente ed allo stesso tempo per l’aspirante consigliere di una lista che non supporta il candidato presidente.
I voti saranno ponderati sulla base di un indice determinato in relazione alla popolazione complessiva della fascia demografica del comune di cui è Sindaco o Consigliere. Per ogni fascia demografica di comune sono previste schede elettorali di colore diverso:
- scheda azzurra per i comuni fino a 3000 abitanti
- scheda arancione per i comuni fino a 5000 abitanti
- scheda grigia per i comuni fino a 10000 abitanti
- scheda rossa per i comuni fino a 30000 abitanti
- scheda verde per i comuni fino a 100000 abitanti
Oltre ai due sfidanti alla carica di Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta, primo cittadino di Ariano Irpino e Paolo Foti, sindaco di Avellino, sono sei le liste a supporto dei 66 aspiranti consiglieri pronti a ricoprire uno dei 12 posti in consiglio.
Questo l’ordine che sarà rispettato sulle schede elettorali:
Lista n.1 Movimento per la costituente popolare: Abate Palerio, Anzalone Carmine, Arminio Marcello Antonio, D’Angelis Luigi, De Biase Pellegrino, Di Gregorio Angelo Antonio, Iannaccone Antonio, Ianniciello Angelo, Pacia Sergio, Pacifico Carmine Giuseppe, Taddeo Ubaldo, Venuti Ernani.
Lista n.2 PD: Farina Stefano, Grillo Carlo, Lengua Caterina, Montanaro Enrico, Zoina Ermando, Polcari Sabrina, Ricci Pasquale, Iorillo Mirko, Lepre Guglielmo, Tuccia Luigi, Spera Marcantonio, Tarantino Agata.
Lista n.3 Forza Italia: Capone Ferruccio, Cione Antonio, Cirignano Gianni, Colella Francesco, Giaquinto Girolamo, Lombardi Fiorita, Lo Conte Francesco, Mastrogiacomo Pellegrino, Moschella Vincenzo, Petroccione Flavio, Rufino Vincenzo, Vittorio Claudio.
Lista n.4 NCD: Palumbo Domenico, Aurigemma Antonio, Brandi Michele, D’avanzo Giovanni Luigi, Del Gaizo Filomena, Garofalo Francesco Saverio, Grasso Carmela, Majello Domenico, Polcaro Antonietta, Romano Giovanni, Ruggiero Giancarlo, Vecchia Salvatore
Lista n.5 Alleanza Civica – Irpinia Bene Comune: Alaia Vincenzo, Buonopane Rizieri, Cierzo Gaetano, Ferullo Antonio, La Vita Giovanni, Mariconda Fenisia, Minichiello Massimiliano, Petoia Antonio, Siciliano Ercole, Spinelli Angelina, Turtoro Antonio, Zerola Giovanni.
Lista n.6 Davvero: Festa Gianluca, De Nisco Luigi, Di Noia Ciro, Guerriero Lino, Zaccaria Sergio, Beatrice Carmine.
Gli scrutini si terranno venerdì, 10 ottobre a partire dalle ore 8.00