Rotondi la prossima tappa del tour “Decoro urbano Caudium”

10711662_818312104856750_1245356810_nRotondi- Il progetto “Decoro Urbano Caudium” continua a crescere e fa tappa a Rotondi. Le foto sono state inserite nella piattaforma nazionale e molti cittadini aspettano la soluzione definitiva del problema. La denuncia contro il degrado è una battaglia costante che i militanti della Cmc321 e del Movimento Caudino No Amianto affrontano senza peli sulla lingua: “Le nuove foto hanno come soggetto il vecchio degrado. La villa comunale di Rotondi dovrebbe essere il giardino del Municipio, ma vista l?imbarazzante vicinanza, si è trasformata nello specchio di una classe politica che negli ultimi 20 anni ha lasciato il paese in balia di avventurieri della politica e di affaristi senza scrupoli” dichiarano i ragazzi rotondesi che militano nella Cmc321.

Paradossalmente, proprio un anno fa vennero messe delle giostre per i più piccoli, con scarsi risultati, vista la condizione odierna della Villa. Il Sindaco attuale è un cittadino che ama Rotondi con passione, ma a quanto sembra è l’unico dell’intera amministrazione. Il problema del degrado della villa è sintomatico e grazie al Progetto Decoro Urbano Caudium possiamo mettere in vetrina lo schifo che rovina Rotondi e ricordare, a chi rappresenta le Istituzioni, che un posto deve offrire servizi per migliorare, non servilismo?
Il Coordinamento del progetto “Decoro Urbano Caudium”, proprio dopo l’ufficializzazione della Città Caudina dei Servizi, rilancia l’appello per
aderire alla piattaforma nazionale gratuita decorourbano.org a tutti i Primi Cittadini dell?area: ?Siamo felici per la rinascita di Caudium sulla carta, ma pretendiamo dalle Istituzioni locali più attenzione per il Decoro della Valle.
In settimana, invieremo una proposta per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie e non solo. Fatta Caudium, ora facciamo i Caudini!.