Comune – Preziosi: “Amministrazione pensa ai posti di potere anzichè ai problemi della città”

preziosiAvellino – Il bilancio di previsione è stato approvato e quella che si prevede sarà una stagione amara per i cittadini avellinesi che si sono visti aumentare le tasse senza ottenere i giusti benefici che ne dovrebbero derivare.
Questo lo sa bene il consigliere di minoranza, Costantino Preziosi che condanna quanto è stato fatto dall’amministrazione comunale in questi ultimi tempi.

“Il bilancio di previsione – spiega – è stato approvato con molte ombre perchè non è confacente con i dettami di legge in quanto si è proceduto a rimettere in vendita un bene che, dallo scorso anno, non è più del comune oltre che alla transazione Sandulli che porterà un ulteriore danno alle case comunali ed al problema della vendita dell’ACS senza dimenticare il “paccotto” sulla vendita dei diritti edificabili a piazza macello per tre milioni e mezzo che tutti sappiamo situarsi sul Rio S.Francesco. E’ vero che quella zona è edificabile ma per ottenere l’edificabilità – continua il consigliere – deve richiedere permessi alla soprintendenza per i beni paesaggistici ed in un momento come questo dove tutto risulta essere sequestrato non credo che con un importo elevato si riesca a vendere. Fatto sta che questi soldi non potranno essere usati per le spese correnti”.

Ma non finisce qui: “Il comune – prosegue Preziosi – non credo riesca, di questo passo, entro fine mese a poter ottemperare al bilancio di assestamento prevedendo il recupero di due milioni di evasione ICI ed aggiungendo a questo l’aumento dell’addizionale IRPEF, i contributi statali per gli uffici giudiziari, il problema della sosta che ha previsto un capitolo dedicato dove si evince che il comune pagherà un milione e seicentocinquata mila euro per poi recuperare un milione e mezzo oltre all’aumento delle indennità del sindaco e degli assessori giustificato dallo stesso assessore Spagnuolo come voce alta definita dal commissario Guercio, nonostante la stessa voce poteva essere abbassata o addirittura eliminata dato che si tratta di un bilancio di previsione e non di un consuntivo. Queste sono tutte cose che ci lasciano perplessi e per cui noi riteniamo che il comune non riesca a venirne fuori”.

Le cifre apportate nel bilancio – incalza il capogruppo de “La Svolta inizia da Te” - troveranno la loro non logica convergenza con il bilancio di assestamento. Ma a parte questo ci sono altri due aspetti che sono di estrema importanza. Il primo riguardante la disparità di trattamento degli inquilini degli alloggi comunali e gli inquilini degli alloggi popolari. I primi sono stati esentati dal pagamento della Tasi mentre i secondi in quanto non appartenenti al comune ma allo IACP sono tenuti al pagamento anche se l’esenzione dovrebbe essere estesa anche a quest’altro segmento dato che dal 2012 questi alloggi vengono definiti alloggi sociali ed è giusto che non ci sia disparità. Altro aspetto molto importante – dichiara – è quello relativo alle mense scolastiche. Anzichè pensare a risolvere i problemi l’amministrazione pensa ad altro. Sono venti giorni che le scuole sono aperte ma le mense sono ancora chiuse. Un comune che non riesce a gestire nemmeno i servizi essenziali come le mense, per non parlare dell’assistenza domiciliare è un’amministrazione che deve solamente andare a casa. Inoltre, nel bilancio non è stato inserito nessun capitolo di investimento nè per l’isochimica tantomeno per la dogana. E’ necessario che una volta per tutte si usi il linguaggio della verità spiegando cosa possiamo fare e cosa non possiamo fare anche se la gente non potrà mai giustificare coloro che hanno portato città in questa situazione“.

Aumentare le tasse lo sanno fare tutti ma farlo in questo momento uccidendo le famiglie e quel poco economia che si è sviluppata non significa fare buona amministrazione – chiosa Preziosi – I servizi non funzionano, alcuni non esistono, le tasse sono aumentate, gli stipendi sono pronti a diminuire per l’addizionale Irpef e l’amministrazione invece di proporre una strategia per risolvere i problemi ed andare avanti pensa a chi deve andare in giunta.Per loro è più importante sedersi al tavolo di giunta, è più importante sedersi al tavolo di consigliere provinciale, per loro è più importante fregarsene se poi cittadini i soffrono per la pessima gestione che loro stessi hanno determinato”.