Monteforte – Tutto pronto per “Itinerari nel borgo”

Monteforte_IrpMonteforte – Tutto pronto per la edizione 2014 di “Itinerari nel borgo”, manifestazione presentata stamani dal Sindaco di Monteforte, Antonio De Stefano, e dall’Assessore alla cultura, Rosa De Sapio. Nell’aula consiliare di Palazzo Loffredo erano presenti anche i rappresentanti delle associazioni locali che hanno collaborato alla organizzazione dell’evento. “Obiettivo della manifestazione – hanno sostenuto il Sindaco De Stefano e l’Assessore De Sapio – è quello di immergersi nel passato attraverso i ‘riti e i miti’ per riscoprire la civiltà medievale con le sue consuetudini e i suoi sapori.”
Il debutto è fissato per sabato 27 settembre, alle ore 18, con i figuranti dell’Istituto superiore di danza di Carmina Pagano i quali, partendo da Palazzo Loffredo, raggiungeranno in corteo piazza Umberto I dove sarà rievocata la presenza di Carlo d’Angiò e dei signori di Monteforte che erano pronti ad attenderlo per la “proclamazione”. A seguire è previsto uno spettacolo danzante che ricorderà l’omaggio reso ai reali D’Angiò e ai suoi nobili ospiti. Prevista la presenza di sbandieratori, giullari ed animatori di strada.
Alle 20.00 apriranno le “Taberne” che offriranno piatti tipici: pasta fresca, zuppe, polenta, fritture, formaggi pecorini e caprini e tanto buon vino rosso irpino. Si proseguirà alle 21.00 con la esibizione del gruppo de “I Bottisti di Portico e Macerata” che eseguiranno musiche ottenuto con le botti, i catini, le tinozze e con le seghe da falegname.
Il giorno successivo, domenica 28, il programma prevede alle ore 10.00 escursioni al vecchio borgo di San Martino, ai ruderi del castello ed alla Valle del Conte attraverso percorsi naturalistici guidati curati da Irpinia Trekking, dall’associazione New Family e dall’associazione Fenestrelle. Quest’ultima da circa venticinque anni opera sul territorio montefortese promuovendo ed attuando attività sociali, culturali, sportive e di integrazione interculturale. L’Associazione Fenestrelle coadiuva l’Amministrazione comunale e, in stretta sinergia con le altre associazioni, ha organizzato “Itinerari del borgo”. L’associazione, in particolare, curerà i percorsi naturalistici e storico culturali col fine specifico di promuovere l’ integrazione con le etnie pakistane presenti sul territorio trasmettendo ai partecipanti una cultura del movimento intesa come benessere fisico e psicologico. A concludere la mattinata previsto un momento musicale nello spiazzo antistante la chiesa di San Martino (altro pezzo di storia montefortese).
Alle ore 17.30 partirà la sfilata in abiti storici che, partendo da Piazza Amodeo, percorrerà le vie del paese fino a giungere in piazza Umberto I. Subito dopo, è previsto l’intervento del professor Armando Montefusco che descriverà il passato rievocando la presenza di Carlo D’Angiò a Monteforte. Alle 20.00 si potranno degustare nuovamente le pietanze  proposte dalle varie “Taberne” presenti. A seguire lo spettacolo del gruppo etnico-popolare “Tammorrasia”.
In conclusione il Sindaco e l’Assessore De Sapio hanno ringraziato l’Istituto superiore di danza di Carmine Pagano, le associazioni Monteforte Comicità, Musikarte, Giovanni Paolo II, Fenestrelle, Giovamenti, Musikos, la Cooperativa sociale Monteforte ad Maiora, e i giovani del Servizio civile 2014 per il contributo dato alla realizzazione dell’evento.
“Invitiamo la popolazione montefortese e limitrofa a non mancare e ad immergersi in quella che si profila come una meravigliosa rievocazione storica in questo incantevole territorio”, hanno concludo De Stefano e De Sapio.