Calitri – Tutto pronto per la “Fiera interregionale”

CalitriCalitri - Tutto pronto per l’edizione 2014 della Fiera Interregionale di Calitri. La Campionaria, giunta alla sua 33esima edizione,  si aprirà mercoledì 3 settembre presso il quartiere fieristico del paese altirpino con l’inaugurazione, alle ore 10.30, che vedrà, fra gli altri, la presenza di Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti. Fino a domenica prossima (7 settembre), numerosi imprenditori fra agricoltori, industriali, artigiani, ma anche commercianti ed operatori del settore terziario, provenienti dal Centro-Sud Italia, apriranno i propri stand espositivi per dar vita ad uno dei più importanti eventi fieristici della Campania e non solo. Una manifestazione che consolida sempre più il suo ruolo di essere sia un’occasione di mercato che una vetrina delle eccellenze territoriali. Il tutto attraverso una formula multidirezionale nata dal lavoro del  dell’Eapsaim (Ente Autonomo per la promozione e lo sviluppo delle Aree Interne del Mezzogiorno), L’expo vuol essere un virtuoso luogo d’incontro tra produttore e consumatore mediante un approccio sostanzialmente basato sul dialogo tra diversi segmenti produttivi. Quattro i filoni su cui punta l’Interregionale: agricoltura, industria, artigianato e commercio. Fari puntati sul comparto primario che sarà al centro dell’attenzione dell’evento calitrano per una promozione capillare  delle sue migliori produzioni aziendali. Si tratta di un settore su cui la Fiera Interregionale di Calitri ha sempre scommesso visto la valenza strategica che il ramo produttivo ha all’interno dello scenario economico territoriale.  Ma la Campionaria si aprirà anche, come di consueto, alle più qualificate esposizioni del comparto artigiano. Ci saranno infatti i protagonisti di   “A Casa Di…”. Evento, tenutosi lo scorso maggio ad Avellino sull’handmade, industrial ed urban design, che ora sarà presente nell’expo calitrano con le esposizioni degli artigiani Maria Rachele Branca, Maria Antonietta Scotece, Ernesto Troisi, Orlando D’Amato e Giuseppe Donatiello.

Fra le novità di rilievo: l’inaugurazione del padiglione “Fashion Factory”. Una nuova area espositiva che accenderà i riflettori sul settore dell’alta moda femminile. In fiera, per l’occasione, giungeranno 20 ragazze provenienti da tutta Italia che, durante i giorni della manifestazione, saranno impegnate in sfilate di moda e set fotografici: vetrine all’interno delle quali il pubblico della fiera potrà ammirare da vicino, ad esempio, le fasi di uno shooting fotografico, l’eleganza e lo stile delle modelle. Non mancheranno momenti di training con attività di coaching su portamento in passerella, total look, trucco e parrucco. Il format, ideato e curato da Evetimes Moda (realtà che opera nel campo della moda e dell’immagine), vedrà una forte e coinvolgente interazione fra le aspiranti modelle, i visitatori e le aziende di settore che saranno presenti nell’area dell’expo calitrano. “L’obiettivo – spiega Antonio Campana, vicepresidente Eapsaim  – è creare un virtuoso momento di incontro tra gli operatori del comparto moda, generando così occasioni di promozioni e commercializzazione”“La fiera – conclude – costituisce un palcoscenico di incontro e di confronto tra il sistema produttivo meridionale, in particolare delle zone interne, ed il mercato nazionale ed internazionale. In una congiuntura economica ancora non facile, è importante aumentare e qualificare sempre più il sistema delle relazioni di business che un evento come il nostro offre”.