Be food propone l’aperitivo inglese
Avellino - Due appuntamenti con “gusto”, dopo lo chef stellato made in Salerno, il grande Raffaele Vitale (che delizierà i palati di tutti questa sera alle 20). Invece domani – martedì 2 settembre – sarà servito il tè… ma non alle cinque, bensì alle 19. Accadrà, come sempre nel giardino della Casina del Principe in Corso Umberto I ad Avellino. Appuntamento con “Be Food” e con il terzo aperitivo in lingua inserito all’interno della Rassegna «Leggo con gusto». Protagonista sarà il British Institutes di Avellino, con un interessante percorso dedicato alla nota abitudine inglese. Simpatico quanto esplicito il titolo: “To tea or not to tea”. Ci spiega Laura Picariello del British Institutes di Avellino: «Quando il tè supera i confini del gusto, attraversando i sentieri della cultura, della storia, delle emozioni, esso diventa parte della vita, ti riscalda, ti solleva, ti rasserena, creando momenti di intimità, calma interiore o ilarità». Giovedì 4 settembre alle 19, invece, protagonista sarà Simonetta Fontana, docente di letteratura italiana nei licei, con un interessante percorso intitolato “A cena con Trimalcione”. «La pantagruelica abbondanza delle portate della Cena Trimalchionis, il complesso artificio della preparazione dei cibi, piatti mimetici come enigmi irretiscono i protagonisti del Satyricon di Petronio in un labirinto sul quale regna il ricchissimo liberto Trimalchione. E’ il trionfo del denaro e dei nuovi ricchi, parvenu esibizionisti ma incolti. In questo mondo di opulenza ostentata, l’occhio aristocratico di Petronio condanna l’emergere di nuove classi sociali creando un grande affresco dominato dal presagio di morte e disfacimento», afferma Simonetta Fontana.