A Montaguto riparte lo sportello gratuito di consulenza psicologica

Lo sportello di consulenza psicologica sarà attivo dal giorno 12 al 24 agosto 2014, presso i locali della Farmacia Vetere di Montaguto, sita in Corso Antonio Pepe 16, e lo psicologo sarà presente 2 giorni a settimana.
La fascia oraria e il giorno sono da concordare con il titolare dell’esercizio. Ogni utente che ne farà richiesta avrà diritto a 1 colloquio di consulenza gratuito con lo psicologo. L’utenza potrà, nel corso della settimana, prenotare il proprio colloquio direttamente presso la Farmacia che comunicherà al responsabile dello sportello, di volta in volta, il numero di colloqui da effettuare.
La bellissima idea è nata dalla collaborazione del dottor Dario Vetere, farmacista e titolare dell?omonima farmacia a Montaguto, e il dottor Guglielmo D?Allocco, psicologo, di Montaguto. Il servizio, offerto a titolo gratuito, si rivolge a tutte le fasce d?età, da quella infantile fino all’età senile e si prefiggeva l?obiettivo di offrire un servizio di consulenza e sostegno ad una cittadinanza che, per motivi soprattutto logistici, con difficoltà riesce ad accedervi. Le farmacie, oggi servizi polifunzionali per il cittadino, sono sempre più un punto di riferimento per quest?ultimo, a maggior ragione in un piccolo centro talvolta sprovvisto di tutti i servizi sanitari di cui dispongono le città.
Dal prossimo settembre il dottor D?Allocco istituirà, su Montaguto.com, un servizio di consulenza psicologica on line.
“Attraverso la Consulenza Psicologica – spiega il dottor D’Allocco – si cerca di elaborare le strategie d?intervento più idonee nel facilitare il cambiamento, la crescita e la realizzazione personale dell’individuo. Il servizio di consulenza psicologica è orientato alla comprensione e alla definizione del problema e alla ricerca di eventuali strategie di trattamento adeguate”.
Il servizio di consulenza è rivolto all?individuo singolo, alla coppia e alla famiglia. È possibile rivolgersi allo sportello per qualsiasi tipo di problematica: disagio legato ad un particolare momento della propria vita, lavorativo o familiare), stress, disturbi d’ansia e depressione, dipendenze, disturbi dell’età evolutiva (infantile), deficit cognitivi legati a patologie degenerative.