A Caposele la Festa Democratica de “l’Unità”
È pronto il programma della Festa che il circolo del PD di Caposele realizzerà venerdì 8 agosto a partire dalle ore 20.00. Un programma che vuole farsi carico delle questioni politiche di attualità nel dibattito provinciale. Tre saranno gli spazi di discussione previsti.
Si inizia con Mario Pagliaro, responsabile, per la segreteria provinciale del partito, del Forum Ambiente&Comunità. Il suo intervento con slide sarà incentrato sul caso delle trivellazioni petrolifere in Irpinia: “L’acqua, il vino contro il petrolio”. Per questa occasione il circolo si impegna ad invitare tutti i Consiglieri dei comuni limitrofi e rilanciare l’appello a tutti i Consigli comunali, a cominciare da quello di Caposele, affinchè approvino atti deliberativi contrari al progetto. In questo spazio è previsto anche l’intervento di Marcello Rocco (Assemblea Nazionela PD) e le conclusioni dell’on regionale Rosetta D’Amelio.
Il tema forte della serata prevede un discussione sulla nuova configurazione dei poteri locali alla luce delle riforme costituzionali in via di discussione e approvazione in Parlamento. I comuni dovranno assicurare in nuove forme associate diversi servizi a cominciare dai rifiuti. Alla fine di settembre tutti i consiglieri comunali dovranno eleggere il nuovo organo di coordinamento che subentrerà alla vecchia Amministrazione Provinciale.
Delle prospettive che si apriranno in tale nuovo scenario, “verso una nuova Provincia”, ne discuteranno gli onorevoli Luigi Famiglietti e Valentina Paris; i sindaci di Avellino, Paolo Foti; di Monitoro, Mario Bianchino; di S. Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole; di Montemarano, Beniamino Palmieri.
L’ultimo dei segmenti vedrà impegnato Francesco Nicodemo, giovane membro della segreteria nazionale che Matteo Renzi ha voluto come responsabile della comunicazione del Partito Democratico e che è stato il promotore e coordinatore della strategia comunicativa alle vincenti elezioni europee del 25 maggio scorso. “La comunicazione politica nell’era dei social network”: questo il tema del suo atteso intervento. Concluderà il Presidente provinciale del PD Roberta Santaniello.
“Una Festa fortemente caratterizzata, che inaugura la stagione delle Feste dei circoli democratici della provincia a testimonianza del protagonismo del nostro circolo nel dibattito provinciale”.
Non mancheranno gli spazi gastronomici con al centro la cucina popolare di Caposele.
Lo spazio musicale vedrá le esibizione degli “Enigma”, una cover band di emergenti musicisti della scuola di Andretta che proprio a Caposele, in occasione della Festa della Musica del 21 giugno, hanno ottenuto un inatteso successo di critica e di pubblico. Si ballerà con il DJ set dei The Doctor dance.
Suggestiva la piazza delle sorgenti del Sele che ospiterà la festa: la Sanità, coi suoi giochi di fontane e luci.