SEL chiama a rapporto il PD: “Necessaria svolta. Basta baloccarsi con ricerca di larghe intese”
Avellino - “E’ necessaria una svolta a Napoli è in Campania“. Questo è il punto focale del documento illustrato stamane da SEL al fine di evitare ancora una volta “stanchi rituali che non ci si può più permettere”.
“C’è bisogno che si apra una nuova fase – spiega il presidente del coordinamento provinciale di SEL, Raffaele Aurisicchio -I dati che ci arrivano dalla banca d’italia e dalla caritas sono allarmanti: cresce la povertà, la disoccupazione, il tessuto industriale è distrutto e non si vedono interventi di riprogrammazione e per di più continuano i tagli alle risorse e i servizi utili ai cittadini dalla sanità agli interventi in materia di welfare. La Regione di fronte a questa grave situazione, perdendo tra l’altro anche risorse importanti e significative, non ha ancora redatto nessuna programmazione per il sessennio 2014 2020 e non viene per nulla incalzata dall’opposizione che anzichè pensare a costruire la vera alternativa a Caldoro si balocca con la ricerca delle larghe intese è tempo di aprire gli occhi – conclude - bisogna darsi da fare “.
Abbiamo chiesto più volte al PD chiarezza e non utilizzare la vicenda regionale semplicemente per comporre e scomporre le sue alleanze interne -dichiara il segretario regionale Sel, Salvatore Vozza – I problemi sono seri è c’è bisogno di serietà non si può continuare a guardare una volta a destra e una volta a sinistra. E’ necessario aprire una discussione dove si sottopongono programmi e li si discutano con i cittadini”.