Rifiuti a Pianodardine – Preziosi: Battaglia va condotta dai consiglieri regionali

preziosoIn riferimento alla nota stampa diramata dall’associazione “Progetto Atripalda” si rende doverosa qualche precisazione, in quanto si corre il rischio di fare disinformazione.
Nel comunicato si parla di un vertice tenutosi presso la Collina Liguorini, nella sede della Regione Campania presumo.  Dalla stampa apprendo che si tratta di una conferenza dei servizi circa la domanda presentata in Regione Campania per l’apertura di un’attività privata di lavorazione di rifiuti, ebbene trattandosi del territorio avellinese, Atripalda non è stata invitata e quindi non legittimata a parteciparvi.
Per quanto riguarda la questione valle del Sabato la nostra amministrazione è assolutamente solerte e attenta a tutte le dinamiche che si consumano in tale zona, ben consapevoli dei problemi ambientali che si registrano e che ricadono anche su Atripalda. In occasione dell’incendio che si è verificato alla Novolegno ci siamo attivati presso le autorità competenti per essere ragguagliati sui dati delle analisi dell’inquinamento dell’aria e il Sindaco dopo aver partecipato ad un pubblico incontro tenutosi ad Arcella, ha prontamente scritto a sua Eccellenza il Prefetto di Avellino per la costituzione di un tavolo permanente.
Sui rifiuti della Regione Calabria che saranno smaltiti presso lo STIR di pianodardine, purtroppo la battaglia andava fatta dai consiglieri regionali che rappresentano la nostra terra in Regione Campania. Ma nonostante tutto il Comune di Atripalda attiverà ogni iniziativa utile ad evitare l’ennesimo sfregio fatto alla nostra terra.
Da decenni ormai siamo costretti a sopportare i cattivi odori che provengono dallo STIR di Pianodardine, tante volte come segretario dell’allora Alleanza Nazionale ho chiesto alle amministrazioni comunali del tempo di fare verifiche sull’inquinamento dell’aria senza che nessuno alzasse un dito. Tutto questo i componenti dell’associazione lo sanno benissimo, annoverando tra le loro fila numerosi ex amministratori comunali che sono stati seduti per più di un decennio nei banchi delle maggioranze che si sono succedute nel tempo.
Così Antonio Prezioso, Assessore all’Ambiente Comune di Atripalda.