Altavilla Irpina – La maggioranza racconta le prime attività svolte

altavilla irpina“In questo primo mese circa di attività abbiamo dovuto misurarci con una eredità certamente non semplice. Si sono succeduti innumerevoli eventi da quelli atmosferici sino ad arrivare alle avarie nell’acquedotto provinciale che, di fatto hanno determinato una difficile gestione delle attività ordinarie. La situazione finanziaria del comune rappresenta la criticità maggiore tenuto conto della eccessiva esposizione bancaria e della necessità di far fronte agli impegni correnti e pregressi. Difatti nonostante le ristrettezze economiche è stata saldata la rata semestrale dei mutui per un importo di circa 260.000 euro a carico delle casse comunali che ha determinato un ritardo nel pagamento degli stipendi ai dipendenti. Ciò ha reso difficile l’attività amministrativa ma non ha impedito di utilizzare al meglio l’esistente per ripartire. Come nell’ambito della manutenzione al verde o alla gestione della raccolta differenziata. L’assessore al contenzioso Tirri ha messo in atto una vera task force al fine di canalizzare l’inondazione di richieste di pagamenti che pervengono dalle varie ditte. Mentre l’assessore Marino ha avviato una programmazione delle attività della polizia Municipale finalizzata ad una maggiore presenza sul territorio in vista dell’approssimarsi delle emergenze dovute al periodo estivo. Sono allo studio valutazioni sulla convenienza ad gestire con dipendenti comunali servizi precedentemente affidati all’esterno. Questo è quanto rileva il portavoce della maggioranza Gianluca Camerlengo in ordine alle attività della squadra guidata dal sindaco Vanni. Interessante è l’iniziativa intrapresa dal delegato all’agricoltura, Mastrogiacomo, circa la definizione di un accordo per l’avvio del mercato a km 0 che rappresenta una opportunità per i produttori agricoli locali. Nell’ambito della viabilità, il delegato Di Troia ha messo a punto un nuovo piano di viabilità che interessa alcune arterie principali del paese e affronta criticità storiche come quella di via Roma. È stata verificata dal consigliere delegato Dente la corretta attribuzione degli spazi utilizzati durante il mercato domenicale e sono in corso valutazioni su una diversa e più corretta distribuzione nell’ambito delle aree urbane con eventuali estendimenti tenuto conto delle esigenze rappresentate dalle attività locali di somministrazione. Iniziative interessanti sono state assunte dal presidente del consiglio dott. Taddeo finalizzate ad ottenere un potenziamento dei servizi socio sanitari sul territorio. Il consigliere La Bella è alle prese con le manifestazioni legate all’estate altavillese, mentre il vice sindaco Coviello ha ripreso l’organizzazione delle attività cimiteriali e la cura del suo decoro. Insomma una estate intensa di attività per la nuova amministrazione di Altavilla che fa i conti con una condizione sociale difficile resa ancora più evidente dalla crisi dell’attività produttiva prevalente e cioè quella legata all’industria di ceramica INCEA”.