Avellino – “Dammi il cinque”. Parte la campagna di sensibilizzazione del Comune
Avellino - Sensibilizzare la cittadinanza a destinare il 5 per mille alla propria città per rendersi protagonisti delle attività sociali sul territorio.
“E’ giusto – spiega il consigliere di opposizione, Carmine Montanile – che una parte di ciò che viene prodotto ad Avellino ritorni, attraverso il 5 per mille, ad Avellino per destinarlo a gente che vive in condizioni di precariato e di disagio sociale. Anche se si inizieranno a vedere i primi risultati solo tra un paio di anni è bene non lasciarci sfuggire occasioni come queste volte a raggiungere in maniera concreta e sufficiente le categorie a rischio nella nostra città”.
Il comune di Avellino, insieme alla direzione artistica di Arteteca e di Carlo Maria Todini, nipote d’arte, ha, infatti, realizzato tre brevi spot pubblicitari volti a sensibilizzare i cittadini avellinesi a destinare, al momento della compilazione del 730, il 5 per mille al Comune di Avellino.
Gli spot richiamano spaccati di vita quotidiana dalla consueta chiacchierata con il vicino mentre si beve il caffè che rimanda alla famosa scena di Eduardo de Filippo tratta dal film “Questi fantasmi”, alla sistemazione dei cantieri in città o delle attività che attraverso il 5 per mille possono essere finanziate e rese accessibili a tutta la cittadinanza.
Tutti gli spot – tiene a sottolineare l’amministrazione – sono stati realizzati a costo zero grazie all’aiuto dell’associazione Arteteca e del direttore artistico Carlo Maria Todini, Franca Carbone, Massimo Vietri, i bambini della classe 4° del Palazzotto, Chiara Mazza, Daniela Iannaccone e Luca De Ciuceis.
“Ben vengano iniziative del genere – chiosa il vicesindaco La Verde – sono la testimonianza di come alle volte, su alcune vicende, non devono prevalere distinzioni di pensiero ma sfumature che rendono possibile lavorare di concetto per l’interesse di tutti”.