Avellino – Al via le provinciali dell’Olimpiadi della Matematica 2014
Anche quest’anno l’ Unione Matematica Italiana (UMI) ha organizzato le Olimpiadi della Matematica, rivolte agli studenti degli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore. Ad Avellino la fase di selezione Provinciale si è svolta lo scorso mese di Marzo, con la partecipazione di gran parte degli istituti superiori.L’Unione matematica italiana, per incarico del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e con la collaborazione della Scuola normale superiore di Pisa, organizza ogni anno le varie fasi preparatorie, valendosi di una propria commissione e coinvolgendo centinaia di docenti delle scuole italiane. Questi test, su base volontaria, curano localmente la partecipazione degli studenti che, nella prima gara nazionale, ammontano a circa 300.000, provenendo da 1500 istituti superiori. La fase finale si tiene generalmente a Cesenatico nel mese di maggio. Tra i vincitori delle Olimpiadi della Matematica vengono selezionati 6 studenti che partecipano alla competizione di livello superiore definita International Mathematical Olympiad. Inoltre vengono selezionati anche gli studenti italiani che parteciperanno ad altre gare internazionali, quali le Balkan (Balkan Mathematical Olympiad), le Romanian (Romanian Mathematical Olympiad) e le European Girls’ Mathematical Olympiad (Egmo).
Le Olimpiadi della Matematica fanno parte delle competizioni valide per la valorizzazione delle eccellenze e i nominativi dei vincitori sono pubblicati annualmente nell’Albo Nazionale per le Eccellenze tenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.