Nicholas Ferrante incontra il ministro Alfano alla Winter School a Rivisondoli

mazzoniMezzogiorno e Mediterraneo motori da cui far ripartire la ripresa europea. Questi i temi con cui si è conclusa la “Winter School” scuola di alta Formazione Politica promossa dall’On.Erminia Mazzoni sotto l’egida del PPE e della Fondazione Magna Carta. Oltre 130 ragazzi, docenti universitari e la presenza di moltissimi politici tra cui il Ministro Angelino Alfano, il Senatore Gaetano Quagliariello, l’ On. Sabrina De Camillis.

“La 48 ore di scuola politica di Rivisondoli ha visto nascere una comunità d’intelligenze, fondamentale per la ripresa del territorio” Così l’On.Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione per le Petizioni del Parlamento Ue e promotrice dell’iniziativa. Si è parlato di economia, lavoro, infrastrutture, welfare. “Essere europei convinti” è questo il motto che ha animato la due giorni. L’Europa ha perso il proprio baricentro all’interno del mondo economico. Occorre ritrovarlo mettendo al centro i valori e l’identità che hanno favorito la nascita di un grande progetto: un’ Europa più solidale, liberale, responsabile. Dietro questo grande sogno si nasconde un’ impresa che richiede sacrifici. Non sono richiesti slogan, ma i fatti per un cambio di rotta a partire con la prossima campagna per le europee.

L’ospite più atteso è stato il Ministro degli Interni Angelino Alfano che nel suo intervento ha ricordato con forza che “se ci sarà un’Italia forte, l’Europa non ci accoglierà con il rango che l’Italia merita”, specificando che “dobbiamo ricordarci sempre che noi siamo italiani”. Al termine del suo discorso il Ministro Alfano ha proceduto con le strette di mano tra i giovani presenti. L’unico giovane irpino presente era Nicholas Ferrante che commenta così la Winter School “ è stata un’esperienza molto interessante e utile perché ha rafforzato il mio essere europeista convinto. Fare Europa è responsabilità. Significa partire tutti insieme verso un’avventura che porta agli Stati Uniti d’Europa. Questa non può essere definita utopia: è il modo più semplice per liquidarla. Ma una grande scommessa che va affrontata con coraggio, voglia e capacità”.