8 Marzo – Cgil: Auguri donne!

mimose“La giornata internazionale della donna, detta anche festa della donna, che ogni anno si celebra l’8 marzo ci ricorda il dovere di continuare la difesa dei diritti della donna e della valorizzazione della stessa, perché in tutte le culture siano rispettati sempre i diritti e la dignità delle donne”. Lo afferma Antonella Manco, Presidente del Comitato Direttivo della FILCTEM Cgil Avellino.

“Le origini della festa dell’8 marzo risalgono al 1908 quando a New York le operaie dell’industria tessile Cotton scioperavano per protesta contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l’otto marzo il proprietario bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse vive per cercare di migliorare la loro condizione di vita!

Da allora l’otto marzo ricorda il martirio delle 129 operaie ed è diventato simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e punto di partenza per il riscatto della propria dignità.

Ci sono donne che con il loro coraggio hanno combattuto i soprusi diventando personaggi simbolo della libertà, della dignità e dell’emancipazione femminile.

Grazie a queste donne e al loro esempio, altre donne hanno trovato il coraggio di ribellarsi a tutte le forme di violenza sensibilizzando così le coscienze e stimolando anche cambiamenti e modifiche nella legislazione ottenendo l’uguaglianza giuridica fra i sessi.

Vogliamo che la celebrazione di questa giornata continui ad essere da stimolo a tutti per fare in modo che le pari opportunità non siamo uno slogan di cui vantarsi, ma un modo reale di operare quotidianamente per far scomparire le diversità e le tragedie quasi quotidiane soprattutto nelle famiglie con l’aumento delle aggressioni, condotte con estrema lucidità e ferocia sulle donne. Oggi in parlamento si discute il ripristino della normativa contro le dimissioni in bianco mi auguro che si ripristino, così da evitare i tanti supprusi rivolti alle donne neo mamme.

Mi sembrano così estremamente attuali, in questi anni di crisi, le parole di Oriana Fallaci : “essere donna è così affascinante, è un’avventura che richiede coraggio, una sfida che non finisce mai”. Auguri donne”, conclude Manco.