Primarie Fratelli d’Italia – Domani e domenica si vota ad Avellino e provincia

fd1 21 febbAvellino –  Si è svolta questa sera, presso la sede della Federazione Provinciale di Fratelli d’Italia, un incontro di presentazione sull’organizzazione delle Elezioni Primarie del Partito previste per domani, sabato 22 dalle 9.30 alle 19.30, e dopodomani, domenica 23 fino alle 18.00.  Presenti oggi in sala i dirigenti locali, il portavoce provinciale Arturo Meo ed  Ettore de Conciliis (per affermare la continuità con il progetto di Alleanza Nazionale).

Si voterà in 21 seggi della provincia di Avellino, che diventeranno così aree di riferimento FDI irpine: Aquilonia, Avella, Bisaccia, Montella, Mirabella Eclano, Lauro, Marzano di Nola, Domicella, Pago del Vallo di Lauro, Caposele, Solofra, Serino, Baiano, Contrada, Mercogliano, Calitri, Sturno, Rotondi.

Avellino città ha due seggi: uno al corso e uno in via De Renzi 62, sede della federazione.

Ci sarà un requisito di anagrafe online affinché si sappia chi ha già votato. Si potranno esprimere massimo 3 preferenze, di cui almeno una donna se si scelgono due persone. Possono votare tutti i cittadini dell’Unione Europea, dai 16 anni in poi portando la carta d’identità al seggio.

fdi 21 febHa detto Meo questa sera: “vogliamo uscire dall’euro pur non essendo antieuropeisti. Giorgio Almirante voleva l’Europa dei cittadini, non quella delle banche. A livello regionale, Marcello Taglialatela ha attuato un’iniziativa contro l’amianto. A livello nazionale non entreremo in questo nuovo governo anche se Berlusconi ritiene che Renzi non sia di sinistra.  Le primarie servono per cambiare prima dal basso il partito e poi le cose nazionali”.

Il cittadino potrà esprimere il suo parevole favorevole o contrario alle seguenti idee:

1) all’uscita dell’Italia dall’euro se non vengono rinegoziati gli accordi europei che rendono l’Italia subalterna alla Germania della Merkel e alle burocrazie di Bruxelles;

2) a impedire l’importazione di merci che fanno concorrenza sleale al made in Italy, perché prodotte in paesi che sfruttano i lavoratori e i bambini, danneggiano l’ambiente e la salute dell’uomo;

3) al blocco dei flussi migratori fino a quando il tasso di disoccupazione non sarà inferiore alla media europea, a mantenere il reato d’immigrazione clandestina e rendere immediate le espulsioni per gli stranieri che hanno commesso reati;

4) a condonare le cartelle esattoriali per la parte relativa a interessi, sanzioni e oneri aggiuntivi, rateizzando l’importo originario e sospendendo i versamenti per famiglie e imprese in reali difficoltà economiche;

5) a combattere l’evasione fiscale scaricando dalla dichiarazione dei redditi tutte le spese fatturate, in modo da incentivare il contribuente a richiedere l’emissione di fatture, ricevute e scontrini per tutti i pagamenti che vengono effettuati;

6) alla elezione diretta del presidente della Repubblica e al rafforzamento dei poteri dell’esecutivo per garantire l’autorità dello stato nazionale e il reale potere dei cittadini;

7) ad incentivare le famiglie numerose, diminuendo radicalmente l’imposizione fiscale dal terzo figlio in poi e introducendo il quoziente famigliare;

8) a vietare nuove sale giochi e slot machine; nonché ad abolire qualsiasi sconto fiscale per questo genere d’attività;

9) a pretendere elezioni primarie per la scelta del candidato premier come condizione necessaria per l’alleanza nel centrodestra;

10) alla riapertura delle “case chiuse” per regolamentare la prostituzione e contestualmente a introdurre sanzioni penali per quella in strada e nei luoghi pubblici.

Si potrà scegliere anche il simbolo del partito fra 8 opzioni.