PD – Corsa alla segreteria regionale. Vaccaro: “Chi non seguirà le regole sarà fuori”
Avellino - “Siete una bellissima squadra. Un ringraziamento particolare va a chi vi ha messo in campo, ai tanti amici che in maniera entusiasmante hanno collaborato per questi risultati. Mancano cinque giorni ed abbiamo tutte le carte in regola per arrivare lontano e far si che finalmente si possa avere quel partito che ognuno di noi ha sempre sognato con un segretario che faccia ordine nei principi e nelle regole cambiando l’andazzo che si è tenuto finora. Da lunedì tutto cambierà e fuori dalla sede del partito metteremo un cartello dove ci sarà scritto: “Qui si fa come in una famiglia: si rispettano le regole. Chi non le rispetta non passa””. Queste le parole del candidato alla segreteria regionale del Partito Democratico, Guglielmo Vaccaro, che stamane, presso la sede del PD di via Tagliamento, si è presentato insieme ai candidati irpini della lista #CambiAMOlaCampania.
Capolista il vicesindaco di Avellino, Stefano La Verde: “Sono onorato di capeggiare questa lista – commenta – spero di meritare il compito che mi è stato affidato con la consapevolezza che è una grande responsabilità. Sono convinto di poter lavorare per portare avanti e rappresentare al meglio i veri valori del PD. Noi, non ci vendiamo, non abbiamo bisogno di poltrone o poltroncine tantomeno abbiamo intenzione di rottamare qualcuno. Per la prima volta – sottolinea La Verde – siamo stata l’unica lista in questa Provincia ad essersi formata in maniera convinta senza strappi. Solo con l’esperienza ed il contributo di tutti si può arrivare a dare risposte vere a quelle che sono le esigenze quotidiane del territorio. ”.
Una squadra mista ma che scende in campo con rinnovato entusiasmo. Oltre al vicesindaco La Verde, in lista troviamo Marro Anna; Gioino Yuri; Sfarzo Ersilia; Lippiello Vincenzo; D’Agnese Concetta; Melillo Gerardo; De Matteis Chiara, la candidata più giovane, ha solo 17 anni; Russo Sebastiano; Dello Russo Ermelinda; De Gisi Antonio; Cosentino Manuela; Pagliarulo Euplio Franco; Pascale Anna Maria; Borriello Luca; Vietri Paola; Cetta Giancarlo ed Adiglietti Rita.
Si voterà domenica dalle 8.00 alle 20.00 e potranno votare tutti coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età chi non è iscritto al PD dovrà pagare una quota di 2 euro mentre gli iscritti al partito saranno esonerati dal pagamento.
E nel caso in cui Vaccaro verrà eletto segretario regionale precisa: “La prima parola che userò nel discorso del 17 febbraio sarà “Scusa”. Chiederò scusa per le cose che non abbiamo dimostrato finora e che da oggi si cambierà e lo si farà in maniera radicale. Sarà una segreteria che inizierà i suoi lavori dall’Irpinia. Sabato 22 riunirò qui la prima segreteria regionale del rinnovato PD in Campania ed è un segnale forte che si da a Napoli e all’Irpinia. Partire da qui – spiega Vaccaro – significa partire dai ruoli a cui assegnare un ruolo fondamentale nel processo di valorizzazione della rinascita della politica in Campania, luogo dove politica ha fatto punto di riferimento per la Regione e per la Nazione”.
Non manca un riferimento in merito al caos liste a cui si è assistito domenica scorsa: “Non è possibile che ogni volta le primarie in Campania finiscano sui giornali, nei tribunali, nelle polemiche. Io - ribadisce il candidato - farò un decalogo di regole dal quale non si sfugge. Darò un’indicazione di marcia che non si è mai vista. Non è un problema delle zone interne e nemmeno di Salerno è un problema che si chiama Napoli. A Napoli dove tutto è possibile dove non conta l’orologio dove non conta cosa si dice la sera prima per il giorno dopo. Io voglio far cambiare verso anche alla politica napoletana e la possibilità di liberarci da questa napoletansciatteria - conclude- dipenderà dalla nostra vittoria”.