Caos bollette SidiGas – Utenti invadono la sede di C.da Vasto

bollette rincariAvellino  - Una fila interminabile e utenti sull’orlo di una crisi di nervi. Questa è la scena che si presenta davanti gli occhi se si va davanti la sede della Sidigas. Sono giorni che la sede di C.da Vasto è invasa da utenti adirati che lamentano ogni tipo di problematica legata all’azienda.

“Non mi è arrivata una bolletta e ora minacciano di staccarmi il gas se non pago. Ma io voglio pagare, solo che, non mi danno modo di farlo - lamenta un utente - Ho dovuto prendere un permesso da Napoli per arrivare prima che chiudessero gli uffici – continua – perché a telefono sono irreperibili”.

“E’ inutile perder tempo a telefonare nessuno ti risponde! – commenta un altro utente – Ti mettono in attesa e aspettano che ti stanchi e riagganci ma nel caso in cui ti rispondono sono pure maleducati ed in ogni caso ti invitano a recarti in sede. Non è possibile perdere giorni di lavoro dietro alle loro mancanze”.

Ormai devi fare attenzione a tutto.-interviene un signore - Devi controllare persino la bolletta perché sono pronti a fregarti in ogni momento. Mi hanno messo 100 metri cubi in più in questa bolletta e se non me ne accorgevo avrei dovuto pagare di più”.

A me invece – lamenta un altro – nonostante avessi dato la lettura per telefono il nastro, non si sa come, nonostante abbia confermato la lettura, non ha registrato la lettura e ora mi ritrovo a pagare quattro mesi insieme perché non è stata emessa la bolletta al momento del  sollecito”.

Continuano a fare le bollette di testa loro - spiega una signora – in questi mesi mi sono arrivate due bollette identiche. Ma come è possibile che non se ne accorgano?“.

E a chi avanza proposte di denuncia c’è chi risponde: “Io volevo provarci ma alla fine ci vai a perdere perché loro agiscono al limite della legalità”.

Nel frattempo la fila si va sfoltendo, comincia a calare il buio del tardo pomeriggio, il portone d’ingresso si chiude e gli operatori dall’altro lato del banco cercano di spiegare, chi più chi meno, le loro ragioni, o meglio, i problemi dell’azienda, dal ritardo delle bollette ai problemi di varia natura. Gli utenti vanno via un pò meno arrabbiati di prima ma consapevoli di aver concluso poco o niente. Un’altra giornata è terminata ma domani è un altro giorno…di fuoco.