Mini IMU, il 24 Gennaio scade il termine ultimo per il pagamento
Si comunica che il giorno 24 gennaio p.v. scade il termine ultimo per il pagamento della Mini IMU relativamente all’anno 2013 come previsto dal decreto 133/2013 del 30 novembre 2013,approvato e convertito in legge il 9 gennaio 2014.La Mini-Imu riguarda solo i proprietari di prima casa che risiedono e vivono in una città dove l’aliquota stabilita nel 2013 era al di sopra del 4 per mille fissato dall’Esecutivo nazionale(nel caso del Comune di Avellino l’aliquota IMU fissata è nella misura del 5,50 per mille). La mini IMU dovrà essere calcolata sia secondo l’aliquota disposta dal proprio Comune e comprensiva delle detrazioni consentite (200 euro più 50 euro per ogni figlio convivente di età sino a 26 anni ) e sia applicando l’aliquota standard e le relative detrazioni previste dallo Stato. Dovrà poi essere effettuata la differenza fra le due cifre. L’importo della mini-Imu corrisponde,infine, al 40% di tale differenza.
Il pagamento dovrà avvenire con modello F24.
Si precisa,inoltre,che il mod. F/24 è compilabile e scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Avellino seguendo il link dedicato IMU/2013,a cura del Funzionario responsabile dei tributi; basterà indicare solo le rendite catastali dell’immobile prima abitazione e sue pertinenze ed il numero di eventuali figli conviventi di età sino a 26 anni(max 8) per ottenere l’effettivo dovuto.
Si ricorda chenon si dà luogo al versamento se l’imposta complessiva da versare è uguale o inferiore a € 12,00.