In piazza per una scuola più sicura. La protesta degli studenti dell’Alberghiero e dell’Itis

Avellino – Una scuola più sicura. Questo è l’appello che gli studenti dell’Istituto alberghiero e l’Itis hanno lanciato stamane scendendo in piazza. “Siamo qui per rivendicare la nostra sicurezza – spiega Monica Barbaro dell’istituto alberghiero – non abbiamo mai fatto un piano di evacuazione“. “La Provincia non ci ascolta – denuncia uno studente – combattiamo [...]
L’Istituto Agrario di Avellino è fonte di produttività da 130 anni

Avellino – L’ Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico Agrario “ F. De Sanctis” di Avellino è presente sul territorio della città di Avellino da oltre 130 anni. Riconosciuto fin dalla sua fondazione ( voluta da “ F. De Sanctis”), per la preparazione che ha dato e dà tutt’ora ai suoi alunni. Preparazione, diventa realtà attraverso la produttività [...]
Avellino – Natale in città. La protesta dei commercianti di via Nappi: 250 lumini lungo il centro storico

Avellino – Duecentocinquanta lumini e manifesti lungo il centro storico. Questa la protesta pacifica che i commercianti di via Nappi hanno indetto questo pomeriggio contro l’amministrazione comunale che, anche per questo Natale, ha deciso di mettere da parte il centro storico, concentrando casette e luminarie lungo il corso Vittorio Emanuele. “Via dal comune chi non [...]
Under 21 al Partenio il 17 Dicembre, Foti sospende il mercato

In occasione della partita amichevole della Nazionale di calcio Under 21, in programma il 17 dicembre presso lo stadio Comunale Partenio-Lombardi, alle ore 12.30, il Sindaco Paolo Foti, con apposita ordinanza, ha disposto, per la sola giornata di martedì prossimo, la sospensione del mercato bisettimanale al fine di garantire il regolare svolgimento dell’incontro di calcio.
Lunedì 16 Dicembre si terrà al teatro Ghirelli di Salerno il Galà delle Associazioni

Associazionismo, Partecipazione Attiva, Cittadini. Queste sono le tre parole chiavi che caratterizzeranno l’evento “Il Galà delle Associazioni”, Lunedi 16 dicembre 2013, presso il Teatro Ghirelli di Salerno, Parco dell’Irno, 84126 SA. Dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Un intero programma racchiuso in una mezza giornata. Una full immersion dove le associazioni salernitane si presentano ai [...]
UILM si conferma prima organizzazione, la EMA migliore industria irpina

La Uilm Irpina esprime soddisfazione per la grandissima vittoria ottenuta alle elezioni Rsu della Ema di Morra de Sanctis. Con 234 voti alla Uilm e cinque Rsu su sei, 86 voti alla Fiom e una Rsu, 37 voti al Fismic e 14 voti alla Fim su un totale votanti pari a 378 – la Uilm [...]
” Tunnel “, la drammaturgia di Franco Festa al 99 posti di Mercogliano

Mercogliano – Sabato 14 alle 20,30 e domenica 15 dicembre alle 18 quarto appuntamento della Rassegna di Teatro Contemporaneo e di Innovazione del Teatro 99Posti di Mercogliano che vedrà in scena la prima nazionale di Tunnel, prima prova drammaturgica dello scrittore avellinese di noir Franco Festa con la regia di Federico Frasca.! ! La storica [...]
Sergio De Luca è il nuovo direttore della Finmeccanica

Il Segretario Generale della Cisl IrpiniaSannio Mario Melchionna e l’intera Organizzazione esprimono apprezzamento per la nomina del nuovo Direttore Generale di Finmeccanica, Sergio De Luca, di origini irpine. “Auguro un proficuo lavoro al neo Direttore, sia in ordine al funzionamento generale di un colosso come Finmeccanica, sia per una proficua gestione delle risorse professionali dell’azienda [...]
L’uomo-pietra, Egidio Iovanna si racconta

Fontanarosa – Egidio Iovanna nasce e vive a Fontanarosa, in terra d’Irpinia. La sua formazione è a bottega presso la cava di famiglia dove si avvicina al mestiere proprio in quel borgo irpino noto per la lavorazione della pietra, pietra di Fontanarosa, breccia irpina: strumento materico di un artigianato e di un borgo che con esso [...]
Il PD sul crocevia dei Forestali: ” Caldoro si assuma le proprie responsabilità “

Domani il presidente Caldoro ha convocato alcuni dei suoi assessori regionali per discutere della vertenza dei forestali. Sarebbe il momento che i signori governanti di questa Regione assumessero impegni concreti e soprattutto adottassero azioni dirette perché evidentemente la questione non si risolve cambiando il nome alla forma associativa delle comunità montane e neanche rincorrendo per [...]