Ariano, Il candidato sindaco dei Popolari e il suo gruppo lanciano la proposta programmatica sull’imprenditoria agricola

La formazione rilancia il candidato sindaco dei Popolari ‘è capace di determinare “cultura” della terra duratura e funzionale ai contesti. Anche perché c?è uno scoglio imponente da oltrepassare: i mercati esteri. La strada passa necessariamente per un’agricoltura fatta di riconoscibilità, integrità, salubrità, non a caso i nostri prodotti sarebbero tanto più penetrativi nei mercati esteri quanto più capaci di descrivere la loro storia produttiva e generativa. Dobbiamo iniziare a spingere la nostra presenza fuori, favorendo l’assimilazione sensoriale delle nostre peculiarità. Noi ? termina Ciasullo ? vogliamo da questo evento trarre spunto per riscoprire il grosso valore culturale dell’agricoltura».
Il gruppo dei Popolari, a conclusione delle discussioni tematiche, ha già predisposto un ‘Programma di valorizzazione della piccola e media azienda agricola locale’ redatto nello specifico da Oto Tortorella. «L’esigenza individuata è la valorizzazione delle aziende agricole esistenti. S’intende creare un più alto valore aggiunto per i volumi di produzione medi e piccoli. Lo scopo è far crescere e valorizzare il diffuso tessuto imprenditoriale esistente senza la necessità di investire ingenti capitali nella conversione e riqualificazione dello stesso. In sintesi ‘prospetta Tortorella’, i risultati ai quali tendono gli interventi pianificati sono la collocazione di parte della produzione in mercati ad alto valore aggiunto come quello del biologico e dell’alta qualità; la riconoscibilità degli stessi anche al di fuori del contesto locale; la formazione di una cultura materiale e di un’unità d’intenti tra i produttori locali; la possibilità concreta di veicolare i prodotti attraverso la vendita diretta, sia vis a vis sia con l’e-commerce». Le proposte, formulate in modo dettagliate, sono state sottoposte alle categorie interessante in attesa di avviare un proficuo confronto.
Alessandro Ciasullo é candidato a sindaco per il comune di Ariano Irpino
‘La città che Vogliamo‘ è la campagna di ascolto ed approfondimento delle problematiche amministrative e sociali relative alla Città di Ariano Irpino. ?La Città che Vogliamo? , attraverso incontri e dibattiti, vuole essere uno spazio di discussione fattiva e progettuale, e spingere all’impegno politico attivo nuovi soggetti.
I Popolari sono un gruppo aperto di discussione, approfondimento ed azione politica. I riferimenti culturali e politici nascono dal Popolarismo sturziano ed oggi hanno come prospettiva il Partito Popolare Europeo.