Votazioni RSU Irpiniambiente: la UIL è prima

uilAvellino – Nei giorni 26 e 27 Novembre si sono svolte  le votazioni per la elezione della RSU – rappresentanza  sindacale unitaria- nella società Irpiniambiente SPA, che ha interessato l’ intero territorio della provincia Irpinia. Forte è stata la partecipazione al voto che ha registrato un numero straordinario di lavoratori votanti 577  pari  al 91%  dei 637 aventi diritto al voto. Un dato importante  e confortante che dimostra ancora una volta  il forte legame e la credibilità che i lavoratori nutrono nei confronti del sindacato.

La UIL Trasporti  ottiene un risultato straordinario realizzando il 65,5% con 378 voti, confermandosi largamente il primo sindacato. Quest’ampissimo  consenso determina  l’ attribuzione di 9 seggi alla UIL  dei 13 seggi assegnati. Il più votato è Luigi Casanova , della UIL Trasporti, che con 188 preferenze  risulta  essere il  primo tra i candidati, a cui i lavoratori hanno voluto confermare il mandato e la stima che ogni giorno ripongono in Lui e nella sua instancabile opera di rappresentare gli interessi dei tanti impegnati in un servizio difficile e impegnativo.

Il  consenso registrato dalla UILTrasporti, non è assolutamente inatteso, è la conferma  che  premia il lavoro e l’impegno assicurato, ai lavoratori, instancabilmente e quotidianamente, dal gruppo dirigente di tutta la UIL Irpinia. Un forte riconoscimento, che ci impegna, ancor più di prima, per la salvaguardia di unarealtà industriale ed un esperienza quella della unicità della gestione e del ciclo integrato dei rifiuti, che  ampiamente sostenuta dai lavoratori, con la loro partecipazione hanno voluto affidare al sindacato la salvaguardia e la difesa di un servizio pubblico che tale deve restare in un momento di grave difficoltà del Paese e delle nostre comunità. Efficienza, Economicità ed Efficacia non sono sinonimo di divisione e spacchettamento,  il consenso e l’unità dei lavoratori Ci impegneranno, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, a difesa dei diritti dei cittadini eei lavoratori, contro ogni tentativo di ritorno al passatoper qualche poltrona in più.