Castanicoltura – Problema cinipide, Moschiano: “il problema all’attenzione dell’assessore Nugnes”

Anna_BorrasiNapoli – “Castanicoltura, dalla lotta al cinipide galligeno alla richiesta dello stato di calamità per i produttori agricoli”, se ne discuterà mercoledì, 27 novembre, presso l’Aula consiliare del Comune di Moschiano. Il  convegno, organizzato dalla locale amministrazione comunale, è stato fortemente voluto da Anna Borrasi, imprenditrice del settore e da sempre particolarmente vicina alle problematiche dei castanicoltori.

“La crisi determinata dalla diffusione del cinipide galligeno – spiega Borrsai – ha messo in ginocchio i produttori agricoli della zona. E’ questo il motivo che ha spinto tutti noi a raccogliere i vertici dell’Amministrazione regionale, del Comune e della Comunità Montana affinché diano indicazioni chiare su come affrontare e debellare quella che si va configurando per i castanicoltori come una vera e propria calamità. I produttori devono avere tutte le informazioni necessarie, come le metodologie e le tecniche fitosanitarie e biologiche più valide, per sconfiggere un parassita che sta causando danni ingenti alla nostra economica locale.”

“I nostri produttori – prosegue l’imprenditrice – sono già particolarmente provati dalla crisi economica che ha colpito il Paese, alla quale, purtroppo, si è aggiunta la ulteriore dura penalizzazione provocata dal cinipide. Da qui l’esigenza di far fronte comune per sollecitare le istituzioni regionali e nazionali a riconoscere lo stato di calamità ai nostri produttori. O ci sarà una risposta immediata o – chiude Borrasi – dovremo assistere alla lenta moria delle nostre aziende e  alla conseguente perdita di decine se non centinaia di posti di lavoro legati al settore e all’indotto.”

I lavori inizieranno alle ore 16.30. Tra i relatori il Sindaco di Moschiano, Angelo Mazzocca, Fausto Paolillo, Presidente dell’Associazione Castanicola, l’imprenditrice Anna Borrasi, Domenico Biancardi, Presidente della Comunità Montana Partenio – Valle lauro baianese. Parteciperanno anche l’onorevole Sergio Nappi, consigliere regionale, e Alfonso Tartaglia, responsabile dello S.t.a.p.a Ce.p.i.i.c.a di Avellino. Le conclusioni saranno affidate all’onorevole Daniela Nugnes, Assessore regionale all’agricoltura.