Carcere Borbonico Avellino, gli eventi in memoria del sisma
Avellino - Il 23 novembre saranno passati 33 anni dal terremoto del 1980. Una data da ricordare, in occasione della quale la Provincia di Avellino – Settore Cultura e Turismo e il Museo Irpino promuovono una settimana di eventi speciali. “23/33″ è il simbolico nome del programma di attività che, dal 23 al 30 novembre 2013 presso il Museo Irpino-Ex Carcere Borbonico di Avellino ricorderanno i trentatré anni dal sisma:
- Si comincia Sabato 23 alle ore 17.00 con la presentazione del progetto; alle 17.30 inaugurazione della mostra fotografica “L’Aquila volti e segni di un terremoto” di Roberto Grillo; alle 19.00 “Il Fulmine nella Terra-Irpinia 1980″, performance teatrale proposta dall’Associazione Culturale Orizzonti, scritta e diretta da Mirko Di Martino – Teatro dell’Osso. Nel corso del pomeriggio “Le lanterne della memoria” (fino a esaurimento posti). Apertura straordinaria dell’Ex Carcere fino alle ore 21.00.
- Sabato 30 dalle 17.00 “Da Fidia a Warhol – l’epicentro dell’arte” – incontri e attività didattiche a tema (su prenotazione). Apertura straordinaria fino alle 21.00.
Le attività sono realizzate e promosse da Mediateur.
- Per l’intera settimana la mostra fotografica resterà aperta con i seguenti orari:
Da lunedì 25 a venerdì 29 novembre: ore 9.00 – 13.00 (giovedì e martedì anche 15.00-17.00);
sabato 30 novembre dalle ore 17.00 alle ore 21.00