Pippo Civati, oggi ad Avellino al Caffè Letterario

pippo-civatiAvellino - Nino San Filippo Portavoce della Città Capoluogo del Comitato Irpinia per Civati afferma: “l’iniziativa di oggi, a partire dalle ore 20.00 al Caffè Letterario con Pippo Civati rappresenta una bella occasione per coinvolgere e recuperare al dibattito politico un elettorato, quello di centrosinistra, troppe volte rimasto sullo sfondo negli ultimi mesi. La possibilità, finalmente, attraverso questo incontro e gli altri che proporremo tramite il CIVATour viaggio in Irpinia per Civati Segretario, di ricostruire quel patto fondamentale tra elettori ed eletti che deve essere la base di una partecipazione piena, appassionata, attenta alla vita del Partito Democratico ed alle problematiche che affliggono il nostro Paese. Auspichiamo che attraverso la nostra testimonianza portata avanti in questi mesi, a sostegno delle idee che sono alla base della candidatura di Civati alla segreteria nazionale del PD, tanti cittadini, a partire dai più giovani, possano ritrovare la fiducia per provare a cambiare le cose in meglio a partire dal proprio impegno diretto nel sociale e in politica.”

Invece Marcello Rocco neo dirigente provinciale del PD e componente del Comitato Irpinia per Civati commenta così l’evento: “Il nostro obiettivo primario è quello di dare voce ai militanti del PD e ai cittadini che in questi anni sono stati defraudati della possibilità di essere partecipi in maniera concreta alle scelte nevralgiche del nostro Partito e dell’Italia, basti pensare all’accordo innaturale con la destra berlusconiana e l’indecente porcellum che priva gli elettori di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento. Porremo al centro dell’evento di stasera le questioni che attanagliano le nostre comunità a partire dalla tutela del nostro patrimonio ambientale, boschivo ed idrico minacciato da un’emergenza rifiuti mai giunta a conclusione; il dramma del cinipide (mosca cinese) che ha messo in ginocchio il comparto agro-alimentare legato alla lavorazione della castagna causando il crollo della produzione di circa il 90% solo quest’anno; dell’emergenza lavoro che in provincia di Avellino vede il suo emblema nella vicenda IRISBUS; le difficoltà nelle quali versano le Amministrazioni dei nostri Comuni,  strangolate da un patto di stabilità iniquo e privo di logica”.

Conclude Rocco: “Cercheremo quindi d’impegnare Civati sulle tematiche che caratterizzano la nostra splendida Irpinia cercando di spostare la discussione dalle faide interne al PD, troppo spesso legate a posizionamenti personali o di cordate di interessi, a quelli che sono i problemi reali delle persone che nella loro quotidianità pensano a come cercare di portare a tavola, per loro ed i propri cari, un pasto dignitoso e non a quante tessere ha fatto il PD!”.