Sanità in Campania – Sospese le esenzioni, la protesta dei cittadini
Napoli – Ancora problemi per la sanità campana e a pagarne le spese saranno come sempre i cittadini.
La Regione è priva dei fondi sufficienti per finanziare gli ospedali e i laboratori di analisi che consentivano ai pazienti aventi diritto di essere esenti totalmente o parzialmente dal pagamento dei ticket.
Con la nuova delibera, approvata lo scorso 28 ottobre, fino alla fine dell’anno 2013 chiunque usufruirà della sanità in Campania dovrà pagare la cifra completa prevista dalla legge. A quanto pare, i laboratori hanno perduto le convenzioni fino a poco tempo fa previste dalla regione costringendo i pazienti, seppure meno abbienti, a dover pagare delle cifre spropositata.
Niente esenzioni, dunque, e la popolazione esprime il proprio malcontento: un settore come la sanità, a cui attingono persone di qualunque fascia di reddito, dovrebbe tendere la mano, come ha sempre fatto, a coloro che non hanno le potenzialità economiche per potersi permettere pagamenti gravosi.
La sfiducia e l’insoddisfazione della popolazione verso la sanità regionale dilagano, si attende che il 2014 inizi con buone notizie.