Legge Foglia, ora le ASI sono protagoniste nel panorama socio-economico

pietro fogliaE’ con viva soddisfazione che saluto l’approvazione, in Consiglio Regionale, della legge di riforma dei consorzi industriali. Si è concluso in maniera favorevole un iter lungo e complesso portato avanti con tenacia dal consigliere regionale Pietro Foglia, e che ha visto il coinvolgimento di tutti i presidenti delle Asi campane.

Con la legge Foglia alle Asi viene definitivamente  riconosciuto un ruolo da protagonista nel panorama  socio-economico della nostra regione; alle funzioni già assegnate  dall’ultima legge di settore, la legge 16 del 13 agosto 1998, se ne vanno ad  aggiungere  altre mirate a trasformare i consorzi in enti promotori di nuove opportunità di sviluppo economico ed in vere e proprie agenzie per lo sviluppo. Tale progetto viaggia sulle orme di un modello vincente  già diffuso nel nord est del paese.

Ora ci aspetta una sfida importante: mettere in atto una serie di azioni mirate a rendere più attrattivo il nostro territorio. Per pianificare e progettare nuove opere strategiche saranno istituiti nuovi servizi e nuove tecnologie,  per  rafforzare la produttività dei distretti  e a garantire alle eccellenze del nostro territorio invece, ci saranno nuovi programmi di sviluppo.

Dopo mesi di ombre finalmente, sulle aree industriali, grazie a Pietro Foglia, si è accesa la luce. Ora la speranza è che la Regione, dopo questo primo importante passo,  continui a sostenerci ed approvi in tempi rapidi  le misure necessarie al rilancio della depurazione in Irpinia.