Bisaccia – Frullone: «Il porta a porta per la raccolta differenziata? Soluzione di qualità»

BisacciaL’amministrazione comunale di Bisaccia si confronta con la cittadinanza sul nuovo sistema porta a porta di raccolta differenziata. Una due giorni di incontri per spiegare come funzionerà l’intero ciclo.

L’inizio è fissato per oggi pomeriggio alle ore 17.oo presso la struttura Polifunzionale di Corso Grammatio Metallo. Si proseguirà domani alle ore 17.oo presso il Centro Anziani di Corso Romuleo nel centro storico. Ad illustrare l’intera operazione sarà il consigliere comunale con delega all’Ambiente, Agostino Pelullo. Si apre così una nuova fase di gestione dei rifiuti nel comune di Bisaccia anche grazie alla collaborazione di Legambiente che in più di una occasione ha supportato l’amministrazione comunale sia negli incontri con la società provinciale Irpiniambiente che nel suggerire soluzioni per il nuovo corso gestionale.

«Devo ringraziare tutti coloro i quali hanno lavorato a questa iniziativa – afferma Salvatore Frullone sindaco di Bisaccia – che ci permetterà di far innalzare la qualità della raccolta differenziata e di conseguenza anche la percentuale. Nei giorni scorsi abbiamo distribuito migliaia di opuscoli che spiegano in maniera sintetica come funziona il porta a porta indicando giorni e ritiro a domicilio. Capisco che le difficoltà non mancheranno e anche per questo chiedo la comprensione e la collaborazione dei cittadini. Abbiamo deciso come amministrazione di avviare una fase sperimentale che durerà un paio di mesi dopodiché si procederà, se necessario, ad inserire qualche correttivo. Siamo aperti a qualsiasi contributo di collaborazione e a tutti i suggerimenti per migliorare il servizio che sarà gestito dalla società Irpiniambiente, tranne la raccolta dell’umido che resterà a gestione comunale e per la quale continueremo a far lavorare i nostri operai interinali. Inoltre, sempre nel settore dei rifiuti e nella possibile gestione tramite unione di comuni si sta sviluppando un interessante confronto dove l’amministrazione comunale di Bisaccia è presente e pronta a fare la propria parte anche perché dobbiamo scongiurare qualsiasi pericolo che possa ripresentarsi. Nella nostra memoria non può essere rimossa la vicenda del Formicoso. Dobbiamo restare sempre in massima allerta anche perché pare si annuncino novità dalla Regione Campania proprio in tema di gestione del ciclo dei rifiuti».