Avellino – Un passo avanti per la Stazione Hirpinia
Avellino – Come ben previsto il convegno di oggi organizzato dalla CGIL presso Palazzo Caracciolo è stato ricco di spunti ed ha gettato le basi concrete per la realizzazione della Stazione Hirpinia. Gli scopi da raggiungere sono, prendendo in prestito le parole di Rosita Galdiero, segretaria generale CGIL di Benevento, “abbassare i costi, aumentare i collegamenti interni, rilanciare le zone interne e l’intera Regione Campania”. Vincenzo Petruzziello ieri aveva detto molto chiaramente “La risposta deve darcela la Regione, ce la deve dare Caldoro“.
Pertanto, dopo il discorso di saluto e di chiarimento dell’assessore Severino Nappi, che rappresentava Stefano Caldoro, il Segretario generale della CGIL di Avellino si è mostrato ancora perplesso dicendo “Che ci sia la volontà l’abbiamo detto anche l’anno scorso, vorrei però in questa sede maggiore chiarezza. Quali sono gli ostacoli per fare un passo avanti?”
L’assessore, pertanto ha aggiunto “Quest’opera sta andando avanti con i tempi burocratici che purtroppo il paese ha. Ci sono anche altri attori istituzionali, la Campania ha preso l’impegno. Io comunque registro la parte positiva ossia la centralità dell’azione. C’è disponibilità di ottenere risultati concreti“.
Al dibattitto è intervenuto anche Sabino Basso, il presidente dell’Unione degli Industriali di Avellino, che ironicamente ha ricordato l’irruenza di Petruzziello “è uno degli attori di questo tavolo, la sua ‘sabinità’ la mette sempre a disposizione del territorio“.
Sono intervenuti anche Raffaele Coppola, commissario della provincia di Avellino, Costantino Boffa, Responsabile delle Relazioni Socio Istituzionali del CIS, Franco Nasso, Segretario Generale FILT CGIL Nazionale, Salvatore Lo Balbo, Segretario nazionale FILLFA CGIL. A Franco Tavella, Amministratore delegato RFI sono state affidate le conclusioni.