PD verso il congresso – De Blasio: “Cogliere opportunità e non proseguire su errori commessi”
Avellino – Siamo entrati nel vivo delle campagne elettorali per scegliere il candidato che andrà a prendere il posto di Caterina Lengua a via Tagliamento. Oggi pomeriggio, la presentazione del candidato alla segreteria provinciale di Avellino del PD, Carmine De Blasio.
“Una candidatura non programmata – esordisce De Blasio – ma la condizione politica di grande novità ed importanza non poteva non essere accolta, sarei ipocrita se non riconoscessi che ci tenevo ad essere candidato alla segreteria del PD. Un PD che in questo momento vive una tendenza a disgregarsi e a distinguersi, una tendenza che porta ad una constatazione amara: la paura di non sopravvivere politicamente come persone. Un PD che se continuerà ad essere caratterizzato da queste logiche non è il mio PD”.
“Non c’è più tempo – continua il candidato alla segreteria – Il PD in questi anni non ha fatto altro che aggravare la distanza tra cittadini e politica. Ciò che dobbiamo fare adesso è ricostruire il senso di speranza nei cittadini. Abbiamo il dovere di riprovarci attraverso l’ausilio di un nuovo metodo: utilizzare competenze per capire fino in fondo i problemi e spiegarli e poi trovare ipotesi di soluzione ai problemi. Dobbiamo ritornare ad essere quel partito nato con una grande progetto riformista che con onestà e serietà affronti i problemi dei cittadini. Noi abbiamo bisogno di questo PD, l’Irpinia ha bisogno di questo PD. Un PD – conclude – che sappia cogliere le opportunità e non prosegua sugli errori commessi finora”.
Il pensiero di De Blasio è stato condiviso pienamente dai partecipanti al tavolo di discussione dal primo cittadino, Paolo Foti che sottolinea l’importanza di “un PD che contribuisca a fare politiche per la comunità. Un PD che sia vicino all’amministrazione comunale e ad Avellino perché questa è l’ultima chiamata”fino ad arrivare al senatore Vincenzo De Luca che avvisa “Non dobbiamo essere ipocriti. Il PD deve sapere interpretare le sollecitazioni che la società ci fa perché nessun elettore ci da un consenso per senza nulla”.
Con Foti e De Luca sono intervenuti Lello De Stefano, Rosetta D’Amelio e Luigi Famiglietti che spiega come questo congresso sia “grande sfida da non prendere sottogamba” .
“In questo momento è importante tagliare con il passato e cambiare rotta – indica De Stefano – costruendo un progetto per l’Irpinia dimostrando a chi pensa di fare il padrone di questa Provincia che noi siamo una forza”.
“Dobbiamo pensare a progetti possibili, concreti di sviluppo per la nostra Irpinia – continua la D’Amelio – Dobbiamo pensare ad un Pd serio dove smettiamo di ragionare con la logica di correnti che rincorrono posti”.