L’efficienza degli uffici amministrativi periferici, sintonia di 3^ e 7^ commissione sulla ricognizione del patrimonio immobiliare comunale

comune di avellino 1Avellino - Ha trovato il favore di tutti i componenti della 1^ Commissione consiliare la questione relativa alle ex Circoscrizioni Cittadine oggi denominate uffici amministrativi periferici. Dopo una approfondita analisi  da parte del Presidente Guido D’Avanzo, servita a ricordare che attualmente sono due  le postazioni presso cui sono ubicati  gli uffici amministrativi periferici, a via Fontanatetta – Ferrovia  e a San Tommaso dove il servizio viene espletato regolarmente, mentre a  Bellizzi e a Valle il servizio è stato soppresso per mancanza di assegnazione di dipendenti comunali; la 1^ Commissione ha deciso di riunirsi  proprio presso la sede di Fontanatetta-Ferrovia.

La riunione si terrà giovedì, 10 ottobre, alle ore 10.00, per fare una sorta di verifica in tempo reale sulla efficienza e sull’utilità dell’attività svolta dagli uffici presenti in questa sede. Gli obiettivi che la 1^ Commissione si è data sono quelli di fare una ricognizione dei servizi erogati dagli uffici periferici amministrativi,  di capire il perché non siano tutti funzionanti e valutare anche la possibilità di istituirne altri in altre zone periferiche  della città, a servizio dei residenti di quelle zone, e nelle contrade laddove fosse accertata la loro reale utilità.

Piena sintonia tra i componenti della 7^ e della 3^ Commissione consiliare che congiuntamente si sono riuniti sempre nella mattinata presso la sede di Piazza del Popolo sugli argomenti posti all’ordine del giorno. I presidenti Francesca Di Iorio e Alberto Bilotta stanno verificando da quanti beni sia composto il patrimonio immobiliare, sportivo e degli spazi verdi di proprietà comunale per capire in termini economici a quanto ammontino le entrate per le casse comunali. All’attenzione delle due commissioni anche la verifica di eventuali convenzioni ancora in essere.

Intanto per domani  alle ore 11.00 e’  prevista  la riunione congiunta della 6^ Commissione presieduta da Barbara Matetich, componenti i consiglieri Laura Nargi, Mario Cucciniello, Mafalda Galluccio e Raffaele Pericolo; e della 3^ Commissione presieduta da Alberto Bilotta e composta dai consiglieri Arturo Iannaccone, Lorenzo Tornatore, Ida Grella e Carmine Montanile.

All’ordine del giorno la proposta di recesso del C.I.R.P.U. ( Consorzio Irpino Universitario) come da delibera di Giunta Municipale del 12 settembre scorso.