Bus in Scarpata – La Procura nomina il quattro consulente tecnico
La Procura di Avellino ha nominato un nuovo consulente nell’ambito delle indagini per la sciagura del bus che il 28 luglio scorso costò la vita a 40 persone, precipitate dal viadotto Acqualonga di Monteforte Irpino (Avellino) della A16. Si tratta di Vittorio Giavotto, docente del Politecnico di Milano: affiancherà gli altri tre periti di ufficio, Alessandro Lima, Andrea Demozzi e Lorenzo Caramma, che in particolare svolgerà ulteriori accertamenti, dopo quelli effettuati nel corso dell’incidente probatorio conclusosi alla fine di agosto, sulle barriere protettive installate sul viadotto. Giavotto consegnerà i risultati entro la fine di ottobre. Quattro sono anche i consulenti nominati dalla società Autostrade: si tratta di Francesca La Torre, Alessandro Ranzo, Lorenzo Domenechini e Stefano Anghileri.
Le indagini condotte dal procuratore Rosario Cantelmo, e dal pm Armando Del Bene, ipotizzano il reato di omicidio colposo plurimo e disastro colposo nei confronti di cinque dipendenti della società e di Gennaro Lametta, il titolare della Mondo Travel proprietario del bus. Nei giorni scorsi, la Polstrada di Avellino ha anche acquisito dalla Motorizzazione Civile di Napoli tutta la documentazione relativa ai controlli e alla manutenzione straordinaria dell’automezzo per verificare la loro corrispondenza con gli accertamenti compiuti sui resti del bus.