Al Carcere Borbonico si racconta l’Irpinia attraverso la moda
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013 del 28 e 29 settembre, a cui aderisce, insieme agli altri Stati Europei, anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, in collaborazione con l’Atelier Cerrone hanno organizzato un evento che prende l’avvio venerdì 20 settembre 2013 nel Giardino degli Odori del Carcere Borbonico. L’appuntamento è alle ore 19:00: in una passerella espositiva saranno presentati monili e ornamenti afferenti al periodo storico che va dal secolo VII a.C al secolo V d.C. e provenienti dalle necropoli di Abellinum Capolatorre, Bisaccia, Carife e da Rocca San Felice. Seguirà una sfilata di modelli che Tersige Cerrone, stilista e imprenditrice avellinese, propone per la sua collezione autunno/inverno 2013. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare l’Irpinia attraverso la moda.
L’esposizione dei monili, allestita nella sala Voltata del Carcere Borbonico, sarà inaugurata il 23 settembre e resterà aperta al pubblico fino al 29 settembre 2013, con i seguenti orari: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00.