Consorzio dei Servizi Sociali A4 – L’opposizione a Tropeano: “Parla per sentito dire”
“L’impegno del sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano, sulla gestione del Consorzio dei Servizi Sociali A4 è stata sempre assidua e costante tant’è che in due anni e mezzo del proprio mandato ha già defenestrato due delegati: il consigliere comunale Carmine Aquino e l’assessore Marcello Aquino“. Usa l’ironia il gruppo di minoranza ‘Impegno per Montefredane’ nel commentare le ultime dichiarazioni del sindaco Tropeano sulla gestione del Consorzio A4.
“Chi ha la presunzione di discettare intorno alla gestione dei servizi sociali – spiega il gruppo di minoranza -dovrebbe compiere lo sforzo minimo -ma sappiamo che salvo rari casi di onniscienza non è agevole per chi svolge la professione di architetto -di documentarsi, approfondire e studiare la legislazione in materia; diversamente, invece, si tenta di argomentare sul sentito dire:questo è il senso degli interventi compiuti nelle ultime settimane dal sindaco Tropeano. Pensando di essere un grande politico, ha trasformato il Piano Sociale di Zona interreno di scontro facendosi promotore della spaccatura del territorio. Prima del suo arrivo al Consorzio A4 – precisa la nota– gli amministratori hanno sempre collaborato con grande spirito di solidarietà tenendo fuori dei servizi sociali la “politica degli interessi particolari”. Purtroppo, Tropeano è riuscito a nel suo intendo ed oggi, per la sua grande lungimiranza, il nuovo Ambito A04 rischia di essere commissariato. In tanti anni, infatti, per la prima volta, 15 Comuni dell’ex Ambito A4 non hanno presentato un Piano Sociale di Zona degno di questo nome. Si è chiesto Tropeano come mai l’ex Ambito A4 ha sempre lavorato bene garantendo tantissimi servizi sociali alle nostre comunità mentre il comune di Avellino sul sociale è fermo da 10 anni ? Probabilmente non sa di cosa sta parlando: è bravo ad esprimere giudizi su questioni che non conosce affatto !!! Intanto, Tropeano ha tentato di distruggere i tanti sacrifici realizzati negli anni da parte di amministratori, operatori e soggetti del III settore. Il Consorzio A4 è una realtà che funziona in grado di erogare servizi alle persone ed alle famiglie. Tropeano, troppo abbagliato dalla frenesia di ottenere forse un incarico politico, non sa neppure cosa dice: va in TV a promette ai 22 professionisti del Consorzio A4 che il comune di Avellino intende garantirli mentre tutti sanno che Avellino non può assumerne neppure uno a causa dei vincoli imposti dal patto di stabilità”.
“Le note vicende connesse all’implementazione del nuovo Ambito A04 – sottolinea la nota – hanno reso evidente a tutti che il sindaco Tropeano illo tempore aveva già ammainato la bandiera della difesa della rappresentanza della propria comunità per consegnarsi in toto nelle mani del comune di Avellino. Solo grazie alla battaglia appassionata e convinta svolta dai primi cittadini dei comuni di Capriglia Irpina, Prata P.U., Roccabascerana, Torrioni, Petruro Irpino, Rotondi, Grottolella, Cervinara, il comune di Avellino non ha avuto regalato il 49,16 per cento della rappresentanza del nuovo Ambito. Se fosse stato per il sindaco di Montefredane si sarebbe accontentato di poco più del 2,00 per cento di quota di rappresentanza. Questo già può bastare a misurare il suo spessore politico nonché la sua incapacità di difendere gli interessi della comunità”.
“E’ evidente a tutti che Tropeano in questi ultimi mesi, prima attraverso l’ex vice sindaco di Avellino, Gianluca Festa, poi con una ritrovata appartenenza al PD e al sindaco Foti, ha svenduto il comune di Montefredane per valorizzare il ruolo di una dipendente del comune di Avellino – nominata Coordinatore del nuovo Ambito con un provvedimento contra legem – la quale è legata a Montefredane da vincoli di parentela. Tropeano, per questo, la smetta di trasformare la meschinità politica in panegirico, perchè la realtà non può essere ulteriormente ignorata: in gioco ci sono ibisogni dei più deboli e dei più disagiati“, conclude la nota.