Grottaminarda – Nuova bretella autostradale. La nota di Maraia: “No alla devastazione ambientale”

Giovanni MaraiaGrottaminarda – “Un ingiustificato spreco di denaro pubblico e una devastazione ambientale“. Queste le parole di Giovanni Maraia di Ariano in movimento in riferimento ai costi della nuova bretella di 6 km che passerà nel centro abitato di Grottaminarda.

Per alleggerire il traffico veicolare nel centro abitato di Grottaminarda, diretto e proveniente dal casello autostradale - spiega – l’Anas realizzerà , con fondi della Regione Campania, una strada di 6 km, che costerà più di 36milioni di euro , 6 milioni per ogni chilometro. Una strada che devasterà il territorio, con 3 viadotti, 3 cavalcavia, 5 sovrappassi, 3 rotatorie e una galleria artificiale.
Per far ciò, saranno espropriati 4000 proprietari. Nessun comitato o associazione ( come no triv ) sensibili ai problemi ambientali e alla tutela del territorio è finora intervenuta per bloccare la devastazione“.

E ancora: “I 36miloni di euro possono essere utilizzati per mettere in sicurezza l’autostrada Napoli – Bari o per la pavimentazione delle strade dissestate dei Comuni di Valle Ufita o per altre opere di utilità sociale, come può essere il sistema fognario e di depurazione
Gli stessi fondi possono essere utilizzati per riaprire le industrie in Valle Ufita. Il traffico veicolare nel centro abitato di Grottaminarda può essere alleggerito con l’apertura del casello autostradale a Tre Torri nel Comune di Flumeri , il cui costo non è’ certamente di 36 milioni di euro. C’è la necessità – conclude Maraia – che nasca un movimento popolare che blocchi lo sperpero di 36 milioni di euro e indirizzi questi fondi per uno sviluppo vero delle nostre zone“.