Ariano a misura di bambino: arriva “A Piccoli Passi” con Gogotys

gogotys_alberoAriano – Il mondo dei bambini e delle loro famiglie al centro del progetto ‘A Piccoli Passi’, l’evento dedicato ai più piccoli giunto alla seconda edizione, in programma giovedì 8 agosto 2013, a partire dalle 17, nel centro storico di Ariano Irpino.

La manifestazione ideata e organizzata da Happiness, società cooperativa di servizi  del Tricolle specializzata  nell’organizzazione di eventi, party planner, animazione per bambini,feste di compleanno e di piazza, ideazione di campagne pubblicitarie e assistenza agli eventi con hostess e promoter, sarà presentata con una conferenza stampa a Palazzo di Città martedì 6 agosto alle ore 9 e 30. Tante le sorprese riservate ai bambini nella giornata di ‘A Piccoli Passi’, evento inserito nell’estate arianese e realizzato con il supporto del comune di Ariano.

La novità di quest’anno è Pompieropoli grazie alla partnership con l’Associazione Nazionale Pompieri, che farà un percorso dedicato ai più piccoli. Poi c’è ‘Scuola Guida In-piazza’ a cura di Autoscuola Missile, momento educativo che proporrà spazio per il gioco e le gare grazie all’uso di piccole auto ecologiche ad energia cinetica.  Ma la sorpresa più gioiosa pensata per i bambini è certamente ‘Gogotys’, nuovo personaggio che sarà presentato proprio ad Ariano Irpino, durante ‘A Piccoli Passi’, in anteprima nazionale. Le sorprese sono veramente numerose e saranno svelate martedì 6 agosto alle 9 e 30 durante la conferenza stampa a Palazzo di Città”. Questo il commento di Gioia Grieco, amministratrice di Happiness.

A Piccoli Passi è un progetto, giunto alla seconda edizione, ideato e organizzato pensando a famiglie e bambini, un target spesso trascurato. Puntare e investire su eventi come questo significa movimentare l’economia sul territorio, creare nuove prospettive di lavoro e rivitalizzare le attività commerciali del centro storico arianese, da tempo in sofferenza – spiega Giuseppe Maggio, responsabile progetti comunicativi di Happiness- Il nostro obiettivo è far crescere la manifestazione fino a farla diventare un appuntamento fondamentale dell’estate arianese. Quest’anno, fra le numerose sorprese, sono previsti anche un angolo ristoro e ‘Il Teatro delle Isole’ che ha riscosso grande successo nell’ambito della ‘Mezza Notte Bianca’ di Pesaro e che adesso farà tappa ad Ariano Irpino.  Si tratta di uno spettacolo particolare, diverso dalle solite rassegne teatrali e quindi invito tutti a partecipare giovedì 8 agosto all’evento ‘A Piccoli Passi’“.

Inoltre, sarà presentato per la prima volta in Italia il nuovo personaggio per bambini, ‘Gogotys’, destinato a diventare il protagonista di racconti per i più piccoli, cartoni animati e già disponibile in una linea di merchandising. L’idea di un simpatico pupazzetto con il corpo simile ad una goccia d’acqua è nata a New York e sviluppata successivamente grazie alla  fantasia di due creativi, lo spagnolo Enrique Del Pozo e l’italiano Rocco Iorillo, per la società spagnola Macaisa e per un pool internazionale di aziende.

Gogotys è un nuovo personaggio fantastico con il corpo simile ad una goccia d’acqua e cammina come un pinguino, ha tanti amici, vive in una luna di latte e cioccolato e in un pianeta d’acqua dietro la luna. Un’idea semplice, quella legata al nuovo pupazzo Gogotys, con un messaggio importante, quello del rispetto dell’ambiente e delle risorse che la natura mette a disposizione dell’uomo, fra tutte l’acqua. E Gogotys testimonia proprio questo grazie al suo corpo simile ad una goccia d’acqua.  Come spiega Enrique Del Pozo “Happiness sta facendo qualcosa di veramente grande con l’evento ‘A Piccoli Passi’; Giuseppe Maggio e Gioia Grieco hanno un grande talento, per questo abbiamo scelto l’Irpinia per presentare in anteprima nazionale Gogotys. Il talento, infatti, molto spesso è nascosto in piccoli centri e non solo in grandi città come Roma o Milano e dunque è giusto valorizzarlo attraverso iniziative di questo genere. Poi l’Irpinia è stupenda, molto amata dagli spagnoli, e queste sinergie possono aprire una porta importante per il turismo sul territorio”.