I luminari della medicina“promuovono” l’Alta Irpinia: “Il prossimo anno torneremo a Nusco”
Il convegno internazionale “Immunodeficienze e malattie immuno-mediate” che si è tenuto in Alta Irpinia da mercoledì 10 a sabato 13 luglio il prossimo anno si farà nuovamente a Nusco. Lo ha assicurato l’organizzatore dell’evento, il professore Amato de Paulis, il quale – come tutti i relatori, ovvero luminari, docenti universitari, ricercatori, studenti – è rimasto particolarmente soddisfatto dell’accoglienza e dell’ospitalità ricevute.
«Ci siamo sentiti a casa, impossibile non ritornare. Nusco è un paese meraviglioso». Per il centro altirpino, è stata un’ulteriore occasione per mettersi in “vetrina”. Gli oltre 200 relatori, infatti, hanno dedicato molto del loro tempo anche alla visita del centro storico di Nusco e di altre “perle” nuscane. Dunque, al prestigio internazionale del convegno, si è abbinata la possibilità di promuovere ulteriormente il territorio.
Bilancio soddisfacente, quindi, per l’evento scientifico della Siaic (Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica). Una quattro giorni di grandi approfondimenti sulla ricerca scientifica e medica che, nel settore, sta facendo passi da gigante.