Elezioni Amministrative – Ecco come si vota

EA2013

Domenica e lunedì si vota in numerosi comuni per il rinnovo dei consigli comunali, di seguito vengono meglio specificate le modalità di voto nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.

La “scheda” per il rinnovo del Consiglio Comunale è di colore azzurro. L’elettore ha a disposizione diverse modalità per esprimere la propria preferenza.

1- Votare solo per un candidato sindaco, tracciando un segno sul nome, non scegliendo alcuna lista collegata. Il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato sindaco.

2 – Votare solo per una delle liste, tracciando un segno sul relativo simbolo. Il voto così espresso si intende attribuito anche al candidato sindaco collegato.

3 – Votare per un candidato sindaco, tracciando un segno sul nome, e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno della lista prescelta. Il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato sindaco sia alla lista collegata.

4 – Votare per un candidato sindaco e per una delle altre liste provinciali a esso non collegate (è il cosiddetto voto disgiunto). Il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato sindaco sia alla lista non collegata.

Nei casi 2, 3 e 4, nei quali l’elettore sceglie una lista, è possibile esprimere uno o due voti di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale. Basta scrivere, nelle apposite righe stampate sotto ogni contrassegno di lista, i nominatici dei candidati preferiti appartenenti alla lista scelta, tenendo però presente che, in caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso (pena l’annullamento della seconda preferenza).