Consorzio A6 – Presentato ‘Home Care Premium 2012″
Presentato questa mattina il progetto “HOME CARE PREMIUM 2012”. Il Consorzio dei Servizi Sociali A6 in campo per un nuovo modello di assistenza alle persone non autosufficienti.
Ha voluto partecipare personalmente il direttore generale Inps della Regione Campania e Molise, dott. ROBERTO BAFUNDI, accompagnato dal direttore provinciale di Avellino e di Salerno ex Inpdap alla giornata di presentazione del progetto promosso dal Consorzio dei Servizi Sociali A6 di Atripalda.
Presso la sede dello sportello informativo ,inaugurato oggi, nella piazzetta adiacente la chiesa di Sant’Ippolisto di Atripalda, erano presenti il presidente del C.d.A. del Consorzio A6, SALVATORE CARRATU’, il direttore genrale del Consorzio A6, CARMINE DE BLASIO, il presidente della Cooperativa “La Meridiana”, VINCENZO GIANGREGORIO, amministratori dei comuni dell’ambito A6 e operatori sociali.
In un momento complicato in particolare per questo settore – ha dichiarato il presidente del CdA, SALVATORE CARRATU’ – apprezziamo molto la disponibilità da parte dell’Inps ad ainvestire con fondi propri sull’assistenza domiciliare per i cittadini non autosufficienti familiari, dipendenti oex dipendenti Inps-ex Inpdap. L’auspicio è naturalmente che vi sia una buona risposta dal nostro territorio e dunque una concreta possibilità di dare seguito anche in futuro all’iniziativa progettuale.
Un’opportunità preziosa – ha aggiunto il direttore del Consorzio A6, CARMINE DE BLASIO – che ci consente non solo di rafforzare e consolidare alcuni servizi già presenti ma insieme di integrarvi altre utili prestazioni volte a sostenere la persona non autosufficiente e, quindi, l’intero contesto familiare. Cercheremo di far conoscere adeguatamente quest’opportunità sul nostro territorio anche attraverso la nostra struttura e soprattutto saremo pronti a raccogliere ogni tipo di richiesta di informazioni e chiarimenti che i cittadini interessati vorranno sottoporci.
È fondamentale – ha invece sottolineato il direttore generale regionale dell’Inps, ROBERTO BAFUNDI – proporre, realizzare e portare avanti progetti destinati all’assistenza delle persone non autosufficienti anche da parte del nostro Istituto. Questa consapevolezza ha bisogno di incontrare la disponibilità delle amministrazioni comunali, degli ambiti sociali, dalle province in modo da integrare gli sforzi a sostegno dei cittadini che hanno maggiormente bisogno di cure e di servizi.
Il progetto “Home Care premium 2012” ha lo scopo di sostenere attraverso interventi diretti assistenziali in denaro o in servizi di cura i cittadini non auto sufficienti dipendenti o ex dipendenti INPDAP o loro familiari in linea diretta.
Si prevedono prestazioni prevalenti, quale l’assistenza domiciliare , riconoscendo all’utente in considerazione della propria condizione economica (isee) fino ad un massimo di 1200 euro mensili da utilizzare per l’assistente familiare.
Si prevedono inoltre una serie di interventi integrativi: ausili, domotica
centro diurno, soggiorni di sollievo, servizi di trasporto, pasti a domicilio
Il progetto si propone di raggiungere un numero di 120 soggetti dipendenti pubblici e pensionati INPDAP, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado, non autosufficienti, residenti in uno dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale A6 (AIELLO DEL SABATO, ATRIPALDA, CANDIDA, CASTELVETERE SUL CALORE, CESINALI, CHIUSANO DI SAN DOMENICO, LAPIO, MANOCALZATI, MONTEFALCIONE, MONTEFUSCO, MONTEMARANO, MONTEMILETTO, MONTORO INFERIORE, MONTORO SUPERIORE, PAROLISE, PIETRADEFUSI, SALZA IRPINA,
SAN MANGO SUL CALORE, SAN MICHELE DI SERINO, SAN POTITO ULTRA,
SANTA LUCIA DI SERINO, SANTA PAOLINA, SANTO STEFANO DEL SOLE,
SERINO, SOLOFRA, SORBO SERPICO, TORRE LE NOCELLE, VENTICANO,
VOLTURARA IRPINA,
Appartengono alla categoria della gestione Ex INPDAP, i seguenti lavoratori dipendenti o pensionati:
Dipendenti Pubblica Istruzione: insegnanti, collaboratori scolastici, impiegati amministrativi scolastici.
Dipendenti Enti Locali: Comuni, Provincia, Regione, Asl, Ministero, Enti Ospedalieri, ecc.
Dipendenti Forze Armate: Esercito, Aeronautica, Marina, Polizia, Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Guardia Forestale.
Il Consorzio dei Servizi Sociali A6 ha predisposto per tutta la durata del progetto uno Sportello Sociale di Informazione dedicato alle tematiche e problematiche inerenti la non autosufficienza propria e dei familiari.
SPORTELLO INFORMATIVO del CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI A6
P.zza Di Donato (piazzetta adiacente chiesa di Sant’Ippolisto)
tel. 0825/611153 e – mail: info@servizisocialia6.it
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30.