Lutto nel mondo sindacale, le reazioni alla scomparsa di De Feo ++ in aggiornamento ++
La morte improvvisa del Segretario generale della Uil irpina è stata accolta con sgomento dal mondo politico e sindacale.
Il primo ad intervenire è il Sindaco di Atripalda, Paolo Spagnuolo che ha espresso “vivo dolore per l’improvvisa scomparsa di Franco De Feo, figura storica del sindacato irpino. Una vita spesa in difesa dei lavoratori e per l’affermazione dei diritti dei più deboli. Franco De Feo ha sposato appieno gli ideali di giustizia sociale e di uguaglianza, con doti di massimo equilibrio, correttezza nel confronto, rispetto e stile di apertura verso tutti. Una perdita grave non solo per il mondo sindacale, De Feo ci lascia una profonda testimonianza, un esempio da seguire.”
Incredulità traspare anche dalle parole di Mario Melchionna, segretario generale della Cisl: “Abbiamo appreso con sgomento la notizia della scomparsa dell’amico Franco De Feo. I dirigenti e gli iscritti della Cisl IrpiniaSannio si uniscono al dolore della famiglia per la grave perdita. Con l’amico Franco – aggiunge Melchionna -, sindacalista di lunga esperienza e instancabile lavoratore, abbiamo portato avanti tante battaglie a difesa del lavoro e dei cittadini irpini, la sua scomparsa lascia un vuoto nell’azione sindacale unitaria.”
L’ex assessore provinciale Giuseppe Solimine, anch’egli con un passato ai vertici del sindacato irpino, affida a Facebook il suo messaggio di cordoglio e sconcerto: “Questa mattina mi è giunta la triste notizia della morte del segretario generale della uil Franco De Feo, amico di una vita di battaglie sindacali. Sono costernato da questa tragedia a lui e la sua famiglia vanno il mio affetto e il mio pensiero, alla UIL un grande abbraccio Franco era e rimane un sindacalista di un’altra generazione,ciao franco ho perso un amico leale e sincero.”
Anche la Cgil di Avellino ha appreso con sgomento ed incredulità la notizia della scomparsa del “compagno Franco De Feo”. “La segreteria provinciale della Cgil di Avellino – si legge in una nota – , gli iscritti, e tutti i membri della Camera del Lavoro si uniscono al dolore della famiglia, ricordando il compagno di tante battaglie condotte insieme, un leale interlocutore, un attento osservatore della realtà sindacale e del mondo del lavoro irpino. Franco De Feo mancherà come guida e come valido punto di riferimento dell’ azione sindacale.”
“L’improvvisa e prematura scomparsa di Franco De Feo, segretario generale della UIL irpina, fa di questa domenica una giornata amara per la provincia di Avellino, per il mondo del sindacato, per i lavoratori, ma anche per le forze datoriali, le organizzazioni di categoria ed i partiti politici”. Così il coordinamento provinciale dell’Unione di Centro, in una nota, ha espresso il proprio cordoglio.
“Franco De Feo – hanno aggiunto – ha avuto, in tutta la sua attività sindacale, un approccio sempre concreto e mai strumentale rispetto alle tante vicende che in questi anni hanno riguardato il mondo del lavoro in Irpinia ed in Campania. Ha saputo sempre farsi interprete delle necessità e delle esigenze dei lavoratori con indiscutibili doti di buon senso e di equilibrio”. “La sua scomparsa – così si conclude la nota – lascia un vuoto difficilmente colmabile e rende oggi più debole il sindacato irpino, ma soprattutto spegne una voce autorevole nel dibattito istituzionale, sociale e politico della provincia di Avellino”.
Le Acli provinciali di Avellino piangono “l’amico Franco De Feo, segretario generale della Uil irpina, improvvisamente e prematuramente scomparso. Alla sua famiglia esprimiamo, in questo momento di dolore, i nostri sentimenti di vicinanza e partecipazione. Di Franco ricorderemo sempre l’instancabile impegno in difesa dei diritti dei lavoratori.”