Governo, De Mita: “E’ doverosa una grande coalizione senza Grillo”

225px-Luigi_Ciriaco_de_MitaDato il risultato elettorale, la ‘grande coalizione’ per il governo ‘e’ un dovere’ ma senza coinvolgere il movimento di Beppe Grillo, tentativo definito ‘infantile’, perche’ si limita alla protesta. Lo afferma in una intervista al Mattino l’ex premier, oggi europarlamentare dell’ Udc, Ciriaco De Mita, sottolineando che ‘chi si candida a governare deve dimostrare prima di tutto di saper guidare i processi. Continuare nella logica dei blocchi contrapposti e’ perdente e costituisce la prova dell’inefficacia del modello bipolare. Nel momento del massimo conflitto, se ci sono motivazioni e opinioni, si ricuce lo strappo e si punta alla soluzione’.
Per De Mita ‘la situazione del 1976 a cui il presidente Napolitano faceva riferimento ha molti punti in comune con quella di oggi’, perche’ ‘anche allora, dalle elezioni non uscí nessun vincitore’ ma rispetto al ’76 oggi c’e’ piu’ conflitto’ ma anche ‘meno idee, e meno idee trasformano il conflitto in scontro’.
E il Pd nel ‘rivendicare di essere il primo partito, anche se con una quantita’ di voti irrilevante e al Senato con un premio al limite della costituzionalita’, ha mostrato un segno di presunzione che decisamente non ha aiutato in una situazione tanto complicata. Invece di tentare di gestire la complessita”.