Ptcp, Rossano(Fare): “Coppola ritiri delibera di adozione”
Credo che il prof. Coppola – Commissario alla Provincia – debba chiarire al più presto se sia valida o meno la delibera n. 184 del 27/12/2012 di adozione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, proposta dall’allora assessore all’urbanistica arch. Petracca, segretario provinciale dell’UDC.
Personalmente ritengo debba essere ritirata ” in autotutela ” in quanto potrebbero instaurarsi giudizi legali che potrebbero veder soccombente l’Ente di Palazzo Caracciolo. Non si comprendono infatti le motivazioni con cui la Provincia di Avellino, dopo di aver definitivamente adottato – con carattere di urgenza – l’importante strumento urbanistico ha solo ora voluto organizzare tre incontri per agevolare la presentazione delle osservazioni al Piano territoriale di coordinamento provinciale. E’ evidente che è stata operata con la delibera 184 una gravissima forzatura amministrativa in quanto il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale – il più importante strumento di pianificazione urbanistica provinciale, il cui iter è iniziato oltre dodici anni fa – è stato adottato in tutta fretta nelle ultime ore della Giunta Sibilia, ignorando totalmente la fase di ascolto degli Ordini Professionali, delle associazioni ambientaliste, dei tanti Sindaci interessati allo sviluppo del loro territorio. O forse – a cose fatte – si vogliono richiedere le necessarie osservazioni? Eppure negli anni, nelle tante riunioni tenutesi al riguardo, era stato perfettamente chiarito quale fosse l’iter procedurale da seguire, richiamato del resto anche in documenti dell’Amministrazione Provinciale. Ora si vogliono cercare aggiustamenti del tutto tardivi e vani, invitando i comuni ad intervenire secondo raggruppamenti per sistemi di città. Eppure tale fase di ascolto “obbligatorio” è ben disciplinata dalla legge urbanistica regionale, che prima dell’adozione del Piano prevede il deposito della “ Proposta “ di PTCP presso la Segreteria dell’Amministrazione Provinciale. Vorrà il Segretario Generale della Provincia dr. Ciccone dire quando è avvenuto tale deposito e quando è stato pubblicato sul BURC ? O forse si vuol far passare – ed in questo caso si tratterebbe di un vero e proprio falso ideologico, volto ad aggirare la norma regionale – il documento preliminare del PTCP adottato con delibera di Giunta Provinciale n. 65 del 15/05/2012 come “proposta di PTCP” ? Se così fosse stato i termini sarebbero decorsi proprio da quella data. La vicenda è molto brutta e spero che il prof. Coppola – che non partecipò alla seduta di Giunta in cui venne adottato il PTCP in maniera anomala – direi quasi illegale, non essendo state seguite le procedure previste per legge – voglia restituire legalità e certezza alla vicenda urbanistica provinciale. E ciò è tanto più importante perchè proprio alla Provincia sono delegate le funzioni di controllo sull’operato urbanistico dei diversi comuni.